Il re dei picchiaduro torna a reclamare il suo scettro. Tekken 6, famoso beat’m up targato Namco, farà presto il suo glorioso ritorno su piccolo schermo, dopo quattro anni di assenza dalla scena e un paio di episodi non completamente apprezzati. Dai tempi di Tekken 3, prima, e di Tekken Tag Tournament, poi, il “re” è stato detronizzato da una concorrenza spietata e impavida. Quali armi impugnerà questa volta, il titolo di punta della schiera di Bandai-Namco?
Quasi tutto pronto per il “King of the Iron Fist”

Kazuya, padre di Jin, viene visto come l’unico leader carismatico capace di spezzare la morsa di colui che sembra avere tutti i connotati di un tiranno. Dal momento del suo teaser di lancio, alla presentazione a porte chiuse del Gamescom 2009 di Colonia, i cambiamenti che Tekken 6 ha ricevuto al suo aspetto visivo sono stati notevoli. Nonostante la sua natura multi-piattaforma, Tekken 6 si è presentato molto bene, quasi consapevole di essere uno dei titoli più attesi di quest’anno. La concorrenza di Street Fighter 4, nel campo dei picchiaduro, non sarà facile da abbattere. Sembra, però, che analogamente al best-seller di Capcom, il mantenersi entro i canoni classici di questo genere possa essere la carta vincente anche per Tekken 6. Una delle mosse più interessanti, da parte di Namco, è quella di allegare, alla versione speciale di gioco, una splendida pulsantiera che faccia sentire, il più fedele dei giocatori, in sala giochi.
Quaranta personaggi in cerca di gloria e un solo vincitore


Conclusioni
Passato e presente si incontrano e vogliono creare qualcosa di indimenticabile: Tekken 6. In passato questo marchio era sinonimo di qualità indiscussa e divertimento per tutte le fasce d’età. Con il tempo, forse adagiatisi sugli allori, gli sforzi di Namco sembravano tradurre un fare “auto-referenziale” che non ha saputo conquistare il grande pubblico. E’ dai tempi di Tekken 3 che attendiamo un titolo degno di essere etichettato come il migliore o (per rubare una parola al trofeo del gioco) “the king”, il re dei picchiaduro. Riusciranno, in quel di Namco-Bandai, a fare il salto di qualità tanto atteso? Ai posteri l’ardua sentenza.
In collaborazione con Cyberludus.com