Ingegneria, Facoltà Alternative: quali sono
Hai intenzione di tentare (o hai tentato) il test d’ingresso di ingegneria 2022 ma vuoi aprirti altre strade nel caso in cui non dovessi farcela? O semplicemente vuoi conoscere quali sono le Facoltà alternative a Ingegneria perché quest’ultima non ti convince molto? Qualunque sia il motivo, durante l’orientamento universitario è di fondamentale importanza informarsi per fare la scelta giusta. Iscriversi all’università è un passo decisivo nella vita di uno studente, quindi occorre valutare pro e contro prima di immatricolarsi ad un corso di laurea. Inoltre, chi ha intenzione di sostenere un test d’ingresso per una facoltà a numero chiuso sa che ha bisogno di avere in tasca un piano B nel caso in cui non dovesse superarlo. In questa guida vi elencheremo tutte le facoltà alternative ad ingegneria, così da avere una panoramica completa e fare una scelta ben oculata.
Facoltà di Ingegneria: numero chiuso o aperto?
Diciamo subito che la Facoltà di Ingegneria è a numero chiuso in molte università non non in tutte. In alcune vi è solamente un test non selettivo, mentre in altre l’accesso è libero. Per quanto riguarda invece le università che prevedono i corsi di Ingegneria a numero chiuso, queste utilizzano i test CISIA e TOLC, somministrati in vari periodi dell’anno, oppure domande elaborate autonomamente, come ad esempio il Politecnico di Bari e il Politecnico di Torino. Se vuoi saperne di più non perderti assolutamente le nostre guide:
Quello che forse non tutti sanno è che esistono degli atenei in cui è possibile iscriversi a ingegneria senza test d’ingresso; tra questi rientrano sicuramente le Università Telematiche riconosciute dal Miur che permettono di frequentare i corsi di laurea online in ingegneria senza dover sostenere nessun esame ostativo. Per questo, prima di parlarvi delle facoltà simili a psicologia, nel prossimo paragrafo tratteremo l’argomento università online.
Ingegneria senza test d’ingresso nelle Università Telematiche
Come abbiamo già accennato, le Università Telematiche offrono la possibilità di iscriversi alla facoltà di ingegneria (così come a molte altre facoltà diverse) senza dover sostenere il test d’ingresso. Il motivo di ciò scaturisce dalla natura stessa di questi atenei che, grazie ad innovative piattaforme e-learning, permettono di seguire online le lezioni e, in questo modo, svincolano l’erogazione dei corsi di laurea dalla necessità della presenza fisica in ateneo. Così facendo, non hanno bisogno di porre limiti all’ingresso di nuovi studenti ogni anno.
Se stai pensando di iscriverti a un corso di laurea online in ingegneria, hai a disposizione le seguenti alternative:
- Cerca e Confronta i Corsi di Laurea Corsi di Laurea:Tipologia:Classe:Ateneo:Costo:
- Ingegneria Civile (Civile e Ambientale)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
- Ingegneria Civile e Ambientale (Paesaggistico)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
- Ingegneria Industriale (Chimica)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
- Ingegneria Industriale (Energetica)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
- Ingegneria Industriale (Gestionale)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
- Ingegneria Industriale (Veicoli Ibridi ed Elettrici)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Droni)Laurea TriennaleDa € 5900 a € 5900
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Ingegneria Informatica e delle App)Laurea TriennaleDa € 5900 a € 5900
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Intelligenza Artificiale e Database)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 5900
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Sicurezza Informatica)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 5900
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Sistemi di Elaborazione e Controllo)Laurea TriennaleDa € 2600 a € 5900
- Ingegneria Civile ed Ambientale (Gestione, Manutenzione e Controllo del Costruito)Laurea MagistraleLM-23Da € 2600 a € 3900
- Ingegneria Civile ed Ambientale (Strutture e Territorio)Laurea MagistraleLM-23Da € 2600 a € 3900
- Ingegneria Industriale (Industria 4.0)Laurea MagistraleLM-33Da € 2600 a € 3900
- Ingegneria Industriale (Progettuale)Laurea MagistraleLM-33Da € 2600 a € 3900
- Ingegneria Industriale (Tecnologico Gestionale)Laurea MagistraleLM-33Da € 2600 a € 3900
- Ingegneria Industriale (Termomeccanico)Laurea MagistraleLM-33Da € 2600 a € 3900
- Ingegneria Informatica (Artificial Intelligence)Laurea MagistraleLM-32Da € 2600 a € 3900
- Ingegneria Informatica (Cybersecurity)Laurea MagistraleLM-32Da € 2600 a € 3900
- Ingegneria Informatica e dell’AutomazioneLaurea MagistraleLM-32Da € 2600 a € 3900
- Ingegneria CivileLaurea TriennaleDa € 1500 a € 2760
- Ingegneria IndustrialeLaurea TriennaleDa € 1500 a € 2760
- Ingegneria Industriale (Energetica e Nucleare)Laurea TriennaleDa € 1500 a € 2760
- Ingegneria Industriale (Sicurezza)Laurea TriennaleDa € 1500 a € 2760
- Ingegneria InformaticaLaurea TriennaleDa € 1500 a € 2760
- Ingegneria Civile e AmbientaleLaurea MagistraleLM-23Da € 1500 a € 2760
- Ingegneria Civile e Ambientale (Mitigazione del Rischio Sismico)Laurea MagistraleLM-23Da € 1500 a € 2760
- Ingegneria GestionaleLaurea MagistraleLM-31Da € 1500 a € 2760
- Ingegneria IndustrialeLaurea MagistraleLM-33Da € 1500 a € 2760
- Ingegneria Industriale (Energetico e Nucleare)Laurea MagistraleLM-33Da € 1500 a € 2760
- Ingegneria Industriale (Gestionale Produttivo)Laurea MagistraleLM-33Da € 1500 a € 2760
- Ingegneria Informatica (Digital Transformation e Data Science)Laurea MagistraleLM-32Da € 1500 a € 2760
- Ingegneria Informatica (Infrastrutture Digitali e Internet delle Cose)Laurea MagistraleLM-32Da € 1500 a € 2760
- Ingegneria Informatica (Sistemi Informativi e Qualità del Software)Laurea MagistraleLM-32Da € 1500 a € 2760
- Informatica per le Aziende DigitaliLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Ingegneria CivileLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Ingegneria Civile (Ingegneria Ambientale)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Ingegneria della SicurezzaLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
- Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile (Infrastrutture)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile (Mobilità)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Ingegneria GestionaleLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Ingegneria Gestionale (Economia Circolare)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Ingegneria InformaticaLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Statistica e Big DataLaurea TriennaleL-41Da € 1700 a € 3400
- Ingegneria Gestionale (Gestione del Rischio)Laurea MagistraleLM-31Da € 1700 a € 3400
- Ingegneria Gestionale (Trasformazione Digitale)Laurea MagistraleLM-31Da € 1700 a € 3400
- Ingegneria Gestionale (Economico)Laurea TriennaleDa € 1900 a € 2000
- Ingegneria Gestionale (Gestione Digitale dei Processi Edilizi)Laurea TriennaleDa € 1900 a € 2000
- Ingegneria Gestionale (Produzione)Laurea TriennaleDa € 1900 a € 2000
- Ingegneria informaticaLaurea TriennaleDa € 1900 a € 2000
- Ingegneria informatica (Sistemi di Elaborazione e Reti)Laurea TriennaleDa € 1900 a € 2000
- Ingegneria informatica (Sistemi Intelligenti)Laurea TriennaleDa € 1900 a € 2000
- Ingegneria Civile (Architettura e ingegneria per la sostenibilità, l'ambiente e le infrastrutture)Laurea MagistraleLM-23Da € 2100 a € 2200
- Ingegneria Civile (Strutture e Infrastrutture)Laurea MagistraleLM-23Da € 2100 a € 2200
- Ingegneria Gestionale (Gestione dei Processi Industriali)Laurea MagistraleLM-31Da € 2100 a € 2200
- Ingegneria Gestionale (Industria 4.0)Laurea MagistraleLM-31Da € 2100 a € 2200
- Ingegneria Gestionale (Sistemi Energetici)Laurea MagistraleLM-31Da € 2100 a € 2200
- Ingegneria Informatica (Big Data)Laurea MagistraleLM-32Da € 2100 a € 2200
- Ingegneria Informatica (Programmazione e Sicurezza)Laurea MagistraleLM-32Da € 2100 a € 2200
- Ingegneria InformaticaLaurea TriennaleDa € 3500 a € 3500
- Ingegneria CivileLaurea TriennaleDa € 3000 a € 3600
- Ingegneria Elettronica e InformaticaLaurea TriennaleDa € 4000 a € 5000
- Ingegneria CivileLaurea MagistraleLM-23Da € 4000 a € 4100
- Ingegneria ElettronicaLaurea MagistraleLM-29Da € 4000 a € 4100
- Ingegneria GestionaleLaurea MagistraleLM-31Da € 4000 a € 4100
- Ingegneria InformaticaLaurea MagistraleLM-32Da € 4000 a € 5000
- Ingegneria MeccanicaLaurea MagistraleLM-33Da € 4000 a € 4100
Facoltà simili a Ingegneria: elenco
Abbiamo detto che in alcune università i corsi di laurea della Facoltà di Ingegneria sono a numero aperto, quindi se non superate il test o non avete voglia di sostenerlo potete optare per questa soluzione. Se però in qualche modo non ne avete la possibilità o volete un po’ vedere se c’è qualcosa di simile che possa piacervi di più, ecco l’elenco dei corsi di laurea simili a Ingegneria:
- Laurea triennale Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
Si tratta di un corso di laurea triennale che permette di lavorare nel campo della trasformazione territoriale e nel recupero del valore di città e ambienti naturali. - Laurea Triennale Scienze e tecniche dell’edilizia
Corso di laurea triennale che dopo la magistrale consente di lavorare presso imprese edili o tenti pubblici e come direttore di cantiere, tecnico delle produzioni e così via. - Laurea Triennale in Scienze Matematiche
Le materie principali sono algebra, probabilità, geometria, fisica. Dopo la laurea sarà possibile lavorare per enti pubblici o privati, nella ricerca, finanza o come insegnante.
Non perdete: Test Psicoattitudinali Online per l’Orientamento Universitario
Come scegliere l’università: le guide
Ti sei chiarito le idee? Se hai altri dubbi non perderti:
- Orientamento universitario: lista delle facoltà esistenti
- Scegliere l’università: la guida alle facoltà
- Facoltà Universitarie senza obbligo di frequenza: quali sono?
- Facoltà Universitarie senza Matematica: corsi e indirizzi
- Non so che Università fare: 9 trucchi per orientarsi
- Orientamento universitario: i contatti delle università più importanti
- Tasse universitarie: importo e pagamento