SCEGLIERE L’UNIVERSITÀ: LA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Il dopo diploma per alcuni di noi è traumatico, soprattutto se si ha intenzione di iscriversi all’università: come fare per scegliere l’università giusta? Come fare un buon Orientamento Universitario? Per quale facoltà optare? Un bel problema, che spesso nasce dalla disinformazione e dalla confusione. Dunque, se non vuoi fare la scelta sbagliata quello che devi fare è informarti bene su tutte le facoltà e corsi di laurea, in modo da capire qual è il percorso che più ti si addice.
In questa guida ti daremo tutte le informazioni sulla Facoltà di Ingegneria, insieme ad un bel video realizzato da Il resto del Camplus, in cui vi saranno dati consigli e informazioni direttamente da chi frequenta il corso di laurea.

COME SCEGLIERE L’UNIVERSITÀ: COSA SI STUDIA AD INGEGNERIA

Chi ha intenzione di iscriversi alla facoltà di ingegneria deve sapere innanzitutto che dovrà cimentarsi in materie tecnico-scientifiche. In alcuni atenei è previsto un test di ingresso. Le materie base della facoltà di ingegneria sono matematica, fisica, chimica, informatica, a seconda del corso di laurea scelto ci saranno diverse discipline da approfondire, come architettura, elettronica, energetica, bioingegneria, ingegneria strutturale, ingegneria ambientale. Tra i tipi di ingegneria ricordiamo:

  • Ingegneria Biomedica. Le materie che si studieranno riguarderanno prettamente il funzionamento e il mantenimento dei macchinari utilizzati in ambito sanitario.
  • Ingegneria Civile, in cui si approfondiscono materie riguardanti l’ambiente strutturale e le infrastrutture.
  • Ingegneria Elettronica. Le materie che saranno approfondite riguarderanno principalmente la circuiteria.
  • Ingegneria Energetica. Ci si concentrerà maggiormente sulle materie riguardanti la termodinamica e la fluidodinamica
  • Ingegneria Informatica. Ci si concentrerà sulle componenti hardware del computer, il funzionamento del web e delle reti Internet
  • Ingegneria Meccanica. Le discipline da studiare riguarderanno il funzionamento e il mantenimento delle macchine industriali e non.

Allenati alla prova di ammissione con le Simulazioni Test Ingegneria e scopri di più sul test d’ingresso di ingegneria 2022.

FACOLTÀ DI INGEGNERIA: OBIETTIVI E SBOCCHI LAVORATIVI

Gli obiettivi e gli sbocchi lavorativi della facoltà di ingegneria variano in base al percorso specifico scelto. L’obiettivo della facoltà è quello gettare le basi per far acquisire metodi di analisi e le procedure metodologiche orientate nelle discipline ingegneristiche. Tra le figure professionali ricordiamo: ingegnere junior, meccanico, strutturista, biomedico, elettronico, gestionale, informatico, energetico.

Leggi anche: Facoltà alternative a Ingegneria

FACOLTÀ DI INGEGNERIA: IL VIDEO DE IL RESTO DEL CAMPLUS

Bene, ora che sai in generale a cosa andrai incontro iscrivendoti ad ingegneria, non ti resta che ottenere maggiori informazioni guardando questo video!

UNIVERSITÀ: TUTTE LE INFO

Stai per entrare nel mondo dell’università ma hai un po’ le idee confuse? Segui allora i nostri consigli: