Il videogioco musicale per eccellenza è pronto a tornare a stupire con un nuovo titolo: stavolta le candeline sono tante quanti i pulsanti colorati sul collo della nostra compagna. Pronti a rockeggiare per la quinta volta? Vi presentiamo Guitar Hero 5!
Squadra che vince non si cambia
Sebbene con la sua prima apparizione Guitar Hero portasse con se un grosso carico di novità, come accade per tutti i giochi di questo settore le innovazioni fra un nuovo capitolo e l’altro, sono poche, e spesso relative solo alla tracklist, a contenuti ornamentali e al multiplayer.
Appena preso possesso dello strumento che più ci piace, da subito si percepisce il punto di forza di Guitar Hero 5: l’incredibile varietà.
Novità anche nell’ormai affermata modalità carriera. Lasciandosi dietro le spalle gli schemi incontrati finora nei precedenti capitoli, Guitar Hero 5 focalizza ora la sua attenzione sull’accumulo di stelle ( ottenibili con il raggiungimento di buoni punteggi), che permettono l’ottenimento di gadget e ornamenti per il nostro alter-ego musicale. Non è più necessario portare a termine la modalità carriera per aver accesso alla totalità della tracklist, tutte le tracce saranno infatti disponibili sin dal primo momento di gioco.
Pronti a rockeggiare
Le parole chiavi di questa nuova riproposizione di Guitar Hero sono senza dubbio immediatezza e semplicità. Considerando obsoleto e snervante il dover ricominciare da capo una sessione per introdurre un amico nella nostra rock band, Neversoft ha inserito l’apprezzabile sistema Jump In/Jump Out.
Ma se le nuove meccaniche per voi sono delle sovrastrutture inutili, e cercate solo la formula che avete tanto amato, non temete, Guitar Hero si ripropone in questa quinta reincarnazione nella sua forma più splendente.
Nella tracklist trovano spazio mostri sacri come Bob Dylan, Deep Purple, Dire Straits, Duran Duran, Iron Maiden, Nirvana, Rolling Stones, gruppi affermati come Blink 182, Coldplay, Blur, Garbage, Smashing Pumpkins, Muse, The Killers ma anche realtà dell’indie come Arctic Monkeys, Kaiser Chiefs, Wolfmother e Kings of Leon.
In collaborazione con Cyberludus.com