Il progetto-concorso: diffusione della cultura della legalità e promozione del merito

LUISS e MIM: progetto-concorso sulla cultura della legalità

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito lancia l'ottava edizione del progetto-concorso per sensibilizzare gli studenti sui temi della legalità e del merito.
LUISS e MIM: progetto-concorso sulla cultura della legalità

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito lancia l’ottava edizione del progetto-concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito“, previsto per il 07 marzo 2025. L’iniziativa rappresenta un’importante collaborazione tra il Ministero e la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (LUISS), sostenuta da istituzioni di alto rilievo nazionale. Questo progetto si inserisce nel contesto delle attività educative volte a sensibilizzare gli studenti sui temi della legalità e del merito.

Dettagli del concorso

Il concorso rappresenta un’iniziativa fondamentale per sviluppare nei giovani la consapevolezza dell’importanza della legalità come valore civico essenziale. L’iniziativa è rivolta principalmente agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, promuovendo un percorso formativo che valorizza il merito e stimola la partecipazione attiva.

La LUISS, nel suo ruolo di partner principale, coordina il progetto insieme ad altre prestigiose istituzioni che forniscono supporto didattico e risorse per garantire un’esperienza educativa completa e significativa.

Obiettivi e impatto

La diffusione della cultura della legalità e la valorizzazione del merito rappresentano i pilastri fondamentali di questa ottava edizione. L’iniziativa mira a potenziare le competenze civiche degli studenti, creando un ponte significativo tra istruzione accademica e valori sociali grazie alla sinergia tra istituzioni educative.

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti