Sempre più acceso e concreto il malcontento verso il decreto legge Gelmini, oggi in discussione al Senato. Da questa mattina ben sette cortei di studenti degli istituti medi e universitari, più di un migliaio, hanno letteralmente invaso Roma, per dirigersi poi verso Palazzo Madama. Al centro delle forti contestazioni, in particolare, sono stati il forte taglio previsto del fondo di finanziamento ordinario degli atenei, il blocco del turn-over, ogni 5 docenti in pensione ne verrà assunto uno soltanto, e i provvedimenti in favore della privatizzazione degli istituti pubblici. Le forze dell’ordine hanno subito presidiato la zona della protesta, e stamattina, nel frattempo, sempre nei pressi del Senato, un ragazzo è stato fermato per aver sputato ad un poliziotto. E’ stato poi lanciato con un megafono un ”appello a studenti e polizia perché si torni ad un clima di serenità e perché il ragazzo sia rilasciato immediatamente”. Continua, comunque, senza sosta in tutta Italia la serie di sit-in e proteste previste dal programma degli studenti in mobilitazione contro la Gelmini: a Cagliari, anche oggi svolte lezioni all’aperto, mentre per domani e giovedì previste manifestazioni principali.
Scuola, studenti in massa a Roma
di Redazione Studentville | 28 Ottobre 2008
Se vuoi aggiornamenti su Scuola, studenti in massa a Roma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.