L'iPhone SE 4 é in arrivo l'11 febbraio? Ecco cosa sappiamo

L'iPhone SE 4 é in arrivo l'11 febbraio? Ecco cosa sappiamo

Il Melafonino in arrivo segna un importante aggiornamento nella lineup economica di Apple
L'iPhone SE 4 é in arrivo l'11 febbraio? Ecco cosa sappiamo

L’annuncio ufficiale del nuovo iPhone SE 4 sembra essere previsto per l’11 febbraio 2025, segnando un importante aggiornamento nella lineup economica di Apple. A differenza delle presentazioni precedenti, l’azienda ha optato per un approccio più discreto, scegliendo di rivelare il dispositivo direttamente attraverso il sito web ufficiale, senza organizzare un evento dedicato.

Il nuovo iPhone SE 4 promette di portare diverse innovazioni tecnologiche, mantenendo la filosofia di accessibilità che ha caratterizzato la serie SE fin dal suo debutto.

Dettagli del Lancio e Tempistiche

L’atteso annuncio dell’iPhone SE 4 seguirà una strategia di lancio essenziale, con Apple che ha optato per una presentazione diretta sul proprio sito ufficiale. Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, fonte autorevole per le anticipazioni sul mondo Apple, i preordini del dispositivo inizieranno immediatamente dopo l’annuncio dell’11 febbraio.

La disponibilità effettiva nei negozi è prevista per la fine del mese, sostituendo il modello di terza generazione lanciato nel 2022.

La presentazione potrebbe includere anche il lancio dei nuovi auricolari PowerBeats Pro 2, dotati di cardiofrequenzimetro integrato.

Specifiche Tecniche e Design

Il nuovo iPhone SE 4 si presenta con importanti novità tecniche e di design:

  • Notch con Face ID in sostituzione del Touch ID
  • Chip A18 a 3 nanometri
  • 8 GB di RAM
  • Pieno supporto alle funzionalità di intelligenza artificiale Apple Intelligence
  • Modem 5G sviluppato internamente da Apple

La fotocamera posteriore mantiene una configurazione singola da 12 megapixel, potenziata dalle capacità di elaborazione AI. L’autonomia è garantita da una batteria da 3.279 mAh, la stessa capacità presente su iPhone 14, con ricarica tramite porta USB-C in conformità con il nuovo standard europeo.

Il design si completa con una scocca in alluminio certificata IP68, che garantisce resistenza e protezione da acqua e polvere.

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti