SCEGLIERE L'UNIVERSITÀ: LA FACOLTÀ DI CHIMICA. Per chi ama la Chimica e intende trasformare questa attitudine in una professione può iscriversi all'università, precisamente ad un corso di laurea della Facoltà di Chimica. Il percorso di studi è molto specifico in quanto il tutto è prettamente incentrato sulle materie scientifiche, in particolare, ovviamente, su tutti gli aspetti della Chimica. Se allora sei nella fase "Orientamento Universitario", e stai tenendo in considerazione una serie di opzioni, tra cui Chimica, sei nel posto giusto! Ti forniremo in breve indicazioni sul corso di laurea, su materie ed esami, sugli sbocchi lavorativi, e ti daremo qualche dritta in più attraverso una videoguida con tutte le informazioni necessarie per capire se si tratta della tua strada oppure no. 

FACOLTÀ DI CHIMICA: MATERIE ED ESAMI. Chi intende iscriversi alla Facoltà di Chimica dovrà accedere innanzitutto al corso di laurea triennale (per esempio Chimica, Chimica dei Materiali, Chimica Industriale) e successivamente potrà proseguire e approfondire gli studi con il corso di laurea magistrale. La preparazione triennale è basata sostanzialmente su 3 materie fondamentali: chimica, fisica e matematica. In base alla triennale scelta si andranno poi ad approfondire alcune branche della Chimica. Per esempio, nel corso di laurea di Chimica si studieranno in modo approfondito la chimica analitica e la chimica fisica, mentre per quanto riguarda Chimica dei Materiali e Chimica industriale ci si concentrerà molto di più sulla pratica, cercando di applicare le varie conoscenze teoriche acquisite. La teoria sarà accompagnata da attività di laboratorio con insegnamenti tecnici e studi sulla strumentazione. 
 

FACOLTÀ DI CHIMICA: SBOCCHI LAVORATIVI. Concluso il percorso triennale è possibile proseguire con il corso di laurea magistrale o un master di primo livello, oppure inserirsi direttamente nel mondo del lavoro. Tra le figure professionali principali abbiamo:

  • chimico presso enti di ricerca pubblici e privati
  • chimico in laboratori di analisi
  • controllo e certificazione qualità come dipendente o consulente libero professionista
  • consulente in industrie e ambienti di lavoro che richiedono conoscenze di base nei settori della chimica
     

Allenati con le Simulazioni Test d'ingresso 2017

UNIVERSITÀ: IL VIDEO DE IL RESTO DEL CAMPLUS SULLA FACOLTA' DI CHIMICA. Bene, ora dopo questa breve introduzione sulla facoltà di Chmica non ti resta che approfondire guardando questo video targato il Resto del Camplus. Buona visione!

UNIVERSITÀ:  NOSTRI CONSIGLI. Scelta l'università ci sono altri problemi da risolvere: affrontare il primo anno, gli esami, le tasse… Preoccupato? Stai tranquillo, risolviamo noi tutti i tuoi dubbi: