24 ore senza Internet e il telefonino possono causare nei giovani sintomi di astinenza pari a quelli che si hanno per la droga o l’alcol: è il risultato di una ricerca svolta nell’Università del Maryland, condotto su studenti dai 17 ai 23 anni di dieci paesi molto diversi tra loro ma accomunati dalla dipendenza dai media. Il progetto, chiamato ‘The World Unplugged’, prende in esame studenti provenienti da Argentina, Cina, Cile, Hong Kong, Libano, Messico, Slovacchia, Uganda, Regno Unito e Stati Uniti.
24 ore senza Internet e telefonino? Crisi di astinenza come per la droga
di Redazione Studentville | 11 Aprile 2011
I risultati sono stati devastanti: più della metà dei giovani non sono riusciti a stare un giorno intero senza navigare sul web o utilizzare il proprio telefono cellulare o qualsiasi altro apparecchio elettronico.Il 79% degli studenti ha riportato sintomi associabili all’astinenza.La coordinatrice Susan Moeller: “Tutti gli studenti hanno parlato di quanto sia stata spaventosa l’esperienza, si aspettavano una certa frustrazione, ma non di avere effetti psicologici come il senso di solitudine, panico, ansia”. “I media sono la mia droga, senza mi sono sentito perso. Sono dipendente”, l’eloquente testimonianza di uno studente del Regno Unito.
Se vuoi aggiornamenti su 24 ore senza Internet e telefonino? Crisi di astinenza come per la droga inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.