Università degli Studi di Napoli – Parthenope: caratteristiche principali
L’Università degli Studi di Napoli – Parthenope, conosciuta anche come UniParthenope, è un’Università Statale di medie dimensioni, con un numero di iscritti compreso tra 10.000 e 19.999. Fondata nel 1920, l’ateneo si distingue per l’ampia offerta formativa e l’eccellenza nella ricerca scientifica. UniParthenope è uno dei 6 atenei italiani che ha la sede centrale nella regione Campania, vantando una posizione strategica nel cuore di Napoli, una delle città più affascinanti e culturalmente ricche d’Italia.
Indice
L’Università degli Studi di Napoli – Parthenope è impegnata nella formazione di professionisti altamente qualificati e nell’offerta di un ambiente accademico stimolante e multiculturale. Gli studenti hanno l’opportunità di scegliere tra 29 diversi corsi di laurea, che comprendono programmi triennali, magistrali e a ciclo unico, distribuiti in diverse facoltà. L’ateneo si impegna a fornire un’istruzione di alta qualità, integrando la teoria con l’apprendimento pratico e promuovendo la collaborazione tra docenti, studenti e il mondo esterno.
Corsi di laurea UniParthenope: offerta formativa
UniParthenope offre una vasta gamma di corsi di laurea, che coprono diverse aree di studio e soddisfano le esigenze di una società in continua evoluzione. Gli studenti hanno l’opportunità di scegliere tra programmi triennali, magistrali e a ciclo unico, in base ai propri interessi e obiettivi di carriera.
Corsi di laurea triennale UniParthenope
I corsi di laurea triennale offerti da UniParthenope coprono una vasta gamma di discipline, che consentono agli studenti di perseguire i loro interessi e di sviluppare una solida base di conoscenze nelle rispettive aree disciplinari.
Ecco i corsi di laurea triennale offerti dall’ateneo:
- Cerca e Confronta i Corsi di Laurea Corsi di Laurea:Area:Classe:CFU:Durata:
- Beni Culturali: Conoscenza, Gestione, Valorizzazione1803 Anni
- BiotecnologieL-021803 Anni
- ChimicaL-271803 Anni
- Consulente Giuridico D’Impresa1803 Anni
- Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo1803 Anni
- Disegno industriale1803 Anni
- Economia e Amministrazione Aziendale1803 Anni
- Economia e FinanzaL-331803 Anni
- Informatica1803 Anni
- Ingegneria civile e ambientale1803 Anni
- Ingegneria Civile e Ambientale per la Mitigazione dei Rischi1803 Anni
- Ingegneria dell'informazione1803 Anni
- Ingegneria Gestionale1803 Anni
- Ingegneria industriale1803 Anni
- Ingegneria Informatica, Biomedica e delle Telecomunicazioni1803 Anni
- Lettere1803 Anni
- Lingue e Letterature - Studi Interculturali1803 Anni
- MatematicaL-351803 Anni
- Propagazione e Gestione Vivaistica in Ambiente MediterraneoL-P021803 Anni
- Scienze biologiche1803 Anni
- Scienze del turismo1803 Anni
- Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro1803 Anni
- Scienze dell'economia e della gestione aziendale1803 Anni
- Scienze dell'Educazione1803 Anni
- Scienze della comunicazione1803 Anni
- Scienze della Natura e dell'AmbienteL-321803 Anni
- Scienze delle attività motorie e sportive1803 Anni
- Scienze e tecniche dell'ediliziaL-231803 Anni
- Scienze e tecniche psicologiche1803 Anni
- Scienze e tecnologie agrarie e forestaliL-251803 Anni
- Scienze e Tecnologie Agroalimentari1803 Anni
- Scienze e tecnologie della navigazione1803 Anni
- Scienze e tecnologie fisicheL-301803 Anni
- Scienze economicheL-331803 Anni
- Scienze geologicheL-341803 Anni
- Scienze Motorie1803 Anni
- Scienze politiche e delle relazioni internazionali1803 Anni
- Servizio socialeL-391803 Anni
- Statistica e Informatica per l'Azienda, la Finanza e le AssicurazioniL-411803 Anni
- Statistica per l'Analisi dei DatiL-411803 Anni
- Studi Filosofici e Storici1803 Anni
- Studi Globali. Storia, Politiche, CultureL-421803 Anni
- Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e MigrazioniL-371803 Anni
- Urbanistica e Scienze della Citta'L-211803 Anni
Corsi di laurea magistrale e a ciclo unico UniParthenope
Gli studenti che desiderano approfondire ulteriormente i propri studi possono scegliere tra una varietà di corsi di laurea magistrale e a ciclo unico offerti da UniParthenope. Questi programmi permettono agli studenti di specializzarsi in un campo specifico e acquisire competenze avanzate. Ecco i corsi di laurea magistrale e a ciclo unico offerti dall’ateneo:
- Cerca e Confronta i Corsi di Laurea Corsi di Laurea:Area:Classe:CFU:Durata:
- Analisi e Gestione AmbientaleLM-751202 Anni
- Archeologia1202 Anni
- Architettura del paesaggioLM-031202 Anni
- Architettura per il Progetto Sostenibile dell’EsistenteLM-041202 Anni
- BiologiaLM-061202 Anni
- Biologia per la Sostenibilita'LM-061202 Anni
- Biotecnologie Mediche e Medicina MolecolareLM-091202 Anni
- Biotecnologie per l'Industria e per la Ricerca ScientificaLM-081202 Anni
- Comunicazione del Patrimonio CulturaleLM-921202 Anni
- Comunicazione Pubblica, d'Impresa e PubblicitàLM-591202 Anni
- Cooperazione, Sviluppo e MigrazioniLM-811202 Anni
- Design e Cultura del TerritorioLM-121202 Anni
- Electronics And Telecommunications EngineeringLM-271202 Anni
- FisicaLM-171202 Anni
- Georischi e GeorisorseLM-741202 Anni
- Informatica Applicata (Machine Learning e Big Data)LM-181202 Anni
- Ingegneria AerospazialeLM-201202 Anni
- Ingegneria biomedicaLM-211202 Anni
- Ingegneria chimicaLM-221202 Anni
- Ingegneria civileLM-231202 Anni
- Ingegneria Civile e per la Tutela dell'Ambiente CostieroLM-231202 Anni
- Ingegneria dei Sistemi Ciber-Fisici per l'IndustriaLM-251202 Anni
- Ingegneria dei sistemi ediliziLM-241202 Anni
- Ingegneria della Sicurezza dei Dati e delle ComunicazioniLM-271202 Anni
- Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'AmbienteLM-351202 Anni
- Ingegneria elettricaLM-281202 Anni
- Ingegneria elettronicaLM-291202 Anni
- Ingegneria energetica e nucleareLM-301202 Anni
- Ingegneria informaticaLM-321202 Anni
- Ingegneria meccanicaLM-331202 Anni
- Italianistica1202 Anni
- Lingue e letterature moderne europee e americane1202 Anni
- Lingue e Letterature: Interculturalità e Didattica1202 Anni
- Lingue Moderne e Traduzione per le Relazioni Internazionali1202 Anni
- Management dello Sport e delle Attività Motorie1202 Anni
- Management EngineeringLM-311202 Anni
- Management Pubblico1202 Anni
- Mediterranean Food Science And TechnologyLM-701202 Anni
- Metodi Quantitativi per le Valutazioni Economiche e FinanziarieLM-831202 Anni
- Migrazioni, Diritti, IntegrazioneLM-901202 Anni
- Musicologia e Scienze dello SpettacoloLM-451202 Anni
- Pianificazione Territoriale, Urbanistica e AmbientaleLM-481202 Anni
- Progettazione dei Servizi Educativi, Formativi, Media Education e Tecnologie per l'Inclusione nei Contesti Formali e Non FormaliLM-501202 Anni
- Psicologia1202 Anni
- Relazioni internazionaliLM-521202 Anni
- Religioni e CultureLM-641202 Anni
- Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione UmanaLM-611202 Anni
- Scienze dell'AntichitàLM-151202 Anni
- Scienze della naturaLM-601202 Anni
- Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse1202 Anni
- Scienze e Management dello Sport e delle Attività Motorie1202 Anni
- Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate e delle Attività Sportive1202 Anni
- Scienze e tecnologie agrarieLM-691202 Anni
- Scienze e Tecnologie Agroingegneristiche e ForestaliLM-731202 Anni
- Scienze Economiche e Finanziarie1202 Anni
- Scienze Economiche Finanziarie e Internazionali1202 Anni
- Scienze economico-aziendali1202 Anni
- Scienze Filosofiche e StoricheLM-781202 Anni
- Scienze Motorie per la Prevenzione ed il Benessere1202 Anni
- Scienze pedagogiche1202 Anni
- Servizio Sociale, Diseguaglianze e Vulnerabilità SocialeLM-871202 Anni
- Sistemi Turistici e Gestione dell'OspitalitàLM-491202 Anni
- Statistica e Data ScienceLM-821202 Anni
- Storia dell'arteLM-891202 Anni
- Studi Storici, Antropologici e GeograficiLM-841202 Anni
- ArchitetturaLM-04cu3005 Anni
- Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (Abilitante Ai Sensi del D.Lgs N.42/2004)LMR/023005 Anni
- Farmacia e farmacia industrialeLM-133005 Anni
- GiurisprudenzaLMG-013005 Anni
- Medicina e ChirurgiaLM-413606 Anni
- Odontoiatria e protesi dentariaLM-463606 Anni
- Scienze della formazione primariaLM-85 bis3005 Anni
Facoltà UniParthenope: i dipartimenti dell’ateneo
L’Università degli Studi di Napoli – Parthenope è organizzata in diverse facoltà, ognuna delle quali offre una vasta gamma di programmi accademici e promuove la ricerca e l’innovazione nei rispettivi settori. Le facoltà dell’ateneo includono:
- Economia
- Scienze dei Trasporti
- Ingegneria
- Biologia
- Scienze dell’Amministrazione
- Scienze Motorie
- Informatica
- Statistica
- Scienze della Formazione
- Giurisprudenza
Ogni facoltà è supportata da dipartimenti specializzati che promuovono la ricerca accademica e favoriscono la collaborazione tra docenti, ricercatori e studenti. Gli studenti di UniParthenope hanno l’opportunità di apprendere da esperti nel campo e di partecipare attivamente alla ricerca scientifica, contribuendo così allo sviluppo e all’avanzamento delle loro discipline di studio.
Sede UniParthenope: dove si trova l’ateneo
La sede centrale dell’Università degli Studi di Napoli – Parthenope si trova in Via Ammiraglio Ferdinando Acton, 38, nel cuore della città di Napoli. La posizione strategica dell’ateneo offre ai suoi studenti un accesso privilegiato a tutte le risorse culturali, artistiche e storiche che Napoli ha da offrire. La città di Napoli, situata nella regione Campania, è famosa per la sua ricca storia, la sua vibrante vita culturale e la sua deliziosa cucina. Gli studenti di UniParthenope hanno l’opportunità di immergersi nella bellezza e nell’energia di questa città unica mentre perseguono i loro studi accademici.
In conclusione, l’Università degli Studi di Napoli – Parthenope si distingue per la sua ampia offerta formativa, la sua posizione strategica nel cuore di Napoli e l’impegno nell’eccellenza accademica e nella ricerca scientifica. L’ateneo offre agli studenti un ambiente stimolante e multiculturale, consentendo loro di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mondo professionale di oggi. Con la sua vasta gamma di corsi di laurea e le sue facoltà specializzate, UniParthenope continua a essere un’istituzione di eccellenza per l’istruzione superiore nella regione Campania e oltre.