SCEGLIERE L'UNIVERSITÀ: IL DAMS. Il Dams, ovvero la laurea in Discipline dell'Arte, della Musica, dello Spettacolo e della Moda, è un corso di laurea della Facoltà di Lettere e Filosofia dedicato completamente a discipline inerenti all'arte, alla musica, alla moda e al mondo dello spettacolo. Un corso di laurea interessante, che spesso però viene sottovalutato e non compreso in fondo, e chi intende iscriversi spesso si trova in difficoltà trovandosi di fronte ad opinioni discordanti.
Se sei attratto dal mondo dello spettacolo, dall'arte e dalla musica e ti piacerebbe iscriverti all'università ad un corso di laurea come il Dams allora non ti resta che dare un'occhiata a questa guida. Ti daremo qualche informazione sulle materie che dovrai studiare, gli esami, gli indirizzi e gli sbocchi professionali, e potrai approfondire il tutto attraverso una videoguida in cui ti saranno date informazioni più specifiche. 

Sei un po' confuso? Leggi la guida completa: Orientamento Universitario: guida

DAMS: LAUREA IN DISCIPLINE DELL'ARTE, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO. MATERIE ED ESAMI. Cos'è il Dams e cosa significa laurearsi in Dams? Abbiamo detto che si tratta di un corso di laurea incentrato su materie riguardanti l'arte, la musica, lo spettacolo e la moda. In base all'Università il corso è suddiviso in diversi indirizzi: Cinema, Teatro, Arte, Musica, Televisione e New Media (Torino), Moda (Imperia e Roma Due). Le discipline studiate cambiano in base all'indirizzo scelto. Tra le principali ricordiamo: 

  • Storia del teatro e dello spettacolo
  • Materie di ambito artistico: storia dell'arte, storia della critica dell'arte
  • Materie di ambito cinematografico: Storia del cinema, Storia della radio e della televisione
  • Materie di ambito teatrale: Storia della teatro, Storia della regia
  • Materie di ambito musicale: Storia della musica, Teoria musicale
  • Lingue straniere
  • Storia
  • Psicologia

La formazione impartita dunque prevede dunque insegnamenti storico-umanistici e tecnico-specialistici.
 

LAUREARSI IN DAMS: OBIETTIVI DEL CORSO DI LAUREA. Il corso di laurea in Dams mira a fornire una formazione di base rguardante i settori dell'arte, della musica, del cinema, del costume, del teatro. Gli studenti alla fine del corso di laurea dovranno possedere gli strumenti metodologici specifici a adatti ai diversi ambiti, saper utilizzare gli strumenti informatici, saper esprimersi correttamente in almeno una lingua straniera. 
 

DAMS: SBOCCHI PROFESSIONALI. Una volta terminato il percorso triennale si potrà proseguire con un corso di laurea magistrale oppure con un master di primo livello. Tra le figure professionali dei laureati in Dams abbiamo:

  • Assistente alla progettazione e realizzazione di progetti culturali (artistici, musicali, cinematografici)
  • Operatore didattico-culturale (in ambito artistico, musicale, cinematografico)
  • Redattore (Autore di testi di divulgazione su contenuti artistici, musicali, cinematografici e collaboratore di redazione)
     

SCEGLIERE L'UNIVERSITÀ: IL VIDEO SUL DAMS. Ora che sai n generale cosa si fa al Dams e ti sei un po' incuriosito, non ti rimane che farti dire qualcosa in più da chi frequenta il corso di laurea. E allora, ecco una videoguida sul Dams firmata Il Resto del Camplus!

UNIVERSITÀ: LE GUIDE CHE TI SERVONO. Hai scelto l'università ma hai altri dubbi? Clicca sui nostri link: