L’Università Cattolica del Sacro Cuore è una università privata italiana articolata in dodici facoltà e sette alte scuole (postgraduate schools) con sede centrale a Milano e altre succursali a Roma, Brescia, Piacenza e Cremona. “L’Università Cattolica, secondo lo spirito dei suoi fondatori, fa proprio l’obiettivo di assicurare una presenza nel mondo universitario e culturale di persone impegnate ad affrontare e risolvere, alla luce del messaggio cristiano e dei principi morali, i problemi della società e della cultura“, si legge nell’articolo 1 dello Statuto di Unicatt.
Indice
- Università Cattolica: caratteristiche principali
- Corsi di laurea Unicatt: offerta formativa
- Facoltà Unicatt: i dipartimenti dell’ateneo
- Master Unicatt di Primo e Secondo Livello
- Sedi Unicatt: dove si trova il campus
- Test ammissione Unicatt: come funziona?
- Costi Università Cattolica: tasse e borse di studio Unicatt
- Come funzionano lezioni, esami e tesi alla Unicatt?
- Università Cattolica: opinioni e recensioni degli studenti Unicatt
Siete curiosi di scoprire tutto quello che c’è da sapere su questo ateneo? In questa guida sull’Università Cattolica vi spiegheremo in maniera approfondita qual è la storia dell’ateneo e le sue caratteristiche principali, dalle dimensioni a chi è il rettore fino ad arrivare alle sedi principali di Unicatt. Un capitolo importante è quello dell’offerta formativa con l’elenco dei corsi di laurea triennali e i corsi di laurea magistrali dell’Università Cattolica; inoltre vedremo i master a disposizione e la divisione delle diverse facoltà.
Ovviamente vi spiegheremo come funziona il test d’ingresso Unicatt con le date di svolgimento, e illustreremo le tasse universitarie Unicatt con le borse di studio a cui possono accedere i futuri iscritti. Senza dimenticare le informazioni utili sullo svolgimento di lezioni Unicatt, esami e tesi, infine le opinioni degli ex studenti tra commenti positivi e negativi.
Università Cattolica: caratteristiche principali
Unicatt, oltre ad essere una tra le università private con più iscritti, è la più grande università cattolica d’Europa e l’unico ateneo italiano che ha una dimensione nazionale con i suoi cinque campus che si trovano a Milano, Roma, Piacenza, Cremona e Brescia. Proprio nella Capitale si trova il Policlinico Universitario Agostino Gemelli, intitolato al fondatore dell’università.
Il 7 dicembre 1921, di fatto, l’Università Cattolica del Sacro Cuore viene inaugurata ufficialmente a Milano (in via sant’Agnese), alla presenza dell’arcivescovo della città, cardinale Achille Ratti, futuro Papa Pio XI.
Nel 1924 arriva il riconoscimento statale come università libera, mentre nel dopoguerra sorge l’Unicatt Campus di Piacenza, attivo a cominciare dall’anno accademico 1952-53. Nel 1961 partono le attività a Roma con la facoltà di Medicina e Chirurgia e tre anni dopo viene inaugurato il Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”. Nel 1965 si inaugura il Campus di Brescia e nel 1984 cominciano le prime lezioni nel Campus di Cremona.
Corsi di laurea Unicatt: offerta formativa
Ma quali sono i corsi di laurea triennale Unicatt e quali i corsi di laurea magistrale Unicatt a disposizione? Prima di tutto dobbiamo specificare che l’ateneo è organizzato in dodici facoltà e in ognuna di queste ci sono corsi di laurea breve e specialistica. Non solo: l’università presenta anche corsi double degree, ossia corsi di laurea organizzati in partnership con atenei internazionali e che rilasciano un doppio titolo.
Nell’offerta formativa troviamo anche scuole di specializzazione principalmente nell’area medico-chirurgica nella sede di Roma, mentre nella sede di Milano c’è la scuola di specializzazione in Neuropsicologia, la Scuola di specializzazione in beni archeologici, la Scuola di specializzazione in beni storico artistici e la Scuola di specializzazione per le professioni legali.
Corsi di Laurea Triennale Unicatt
Ecco l’elenco completo con i corsi di laurea triennale dell’Università Cattolica:
- Cerca e Confronta i Corsi di Laurea Corsi di Laurea:Area:Classe:CFU:Durata:
- Business and Finance1803 anni
- Communication Management - COMMA1803 anni
- Comunicazione e società - COMeS1803 Anni
- Dietistica (Abilitante alla Professione Sanitaria di Dietista)L/SNT31803 Anni
- Discipline delle Arti, dei Media e dello Spettacolo1803 Anni
- Economia Aziendale1803 anni
- Economia dei mercati e degli intermediari finanziari1803 anni
- Economia delle Imprese e dei MercatiL-331803 Anni
- Economia e gestione aziendale1803 Anni
- Economia e gestione aziendale (corsi tardo-pomeridiano-serali)1803 anni
- Economia e gestione aziendale (Service management)1803 anni
- Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo1803 anni
- Economia e gestione dei servizi1803 anni
- Economia e legislazione d'impresa1803 anni
- Economics and Management1803 anni
- Filosofia1803 Anni
- Finance1803 anni
- Fisioterapia (Abilitante alla Professione Sanitaria di Fisioterapista)L/SNT21803 Anni
- Food production managementL-251803 anni
- Igiene Dentale (Abilitante alla Professione Sanitaria di Igienista Dentale)L/SNT31803 Anni
- Infermieristica (Abilitante alla Professione Sanitaria di Infermiere)L/SNT11803 Anni
- International Relations and Global Affairs - IRGA1803 anni
- Lettere1803 Anni
- Logopedia (Abilitante alla Professione Sanitaria di Logopedista)L/SNT21803 Anni
- Management per la sostenibilità1803 anni
- MatematicaL-351803 Anni
- Ortottica ed Assistenza Oftalmologica (Abilitante alla Professione Sanitaria di Ortottista ed Assistente di Oftalmologia)L/SNT21803 Anni
- Ostetricia (Abilitante alla Professione Sanitaria di Ostetrica/o)L/SNT11803 Anni
- Psychology1803 anni
- Scienze dei Beni Culturali1803 Anni
- Scienze del Servizio SocialeL-391803 Anni
- Scienze dell'educazione e della formazione1803 Anni
- Scienze e tecniche psicologiche1803 Anni
- Scienze e tecnologie agrarieL-251803 Anni
- Scienze e tecnologie alimentari1803 anni
- Scienze e Tecnologie CosmetologicheL-291803 Anni
- Scienze linguistiche1803 anni
- Scienze linguistiche per le relazioni internazionali1803 anni
- Scienze Motorie e dello Sport1803 Anni
- Scienze politiche e delle relazioni internazionali1803 Anni
- Scienze Turistiche e Valorizzazione del Territorio1803 Anni
- Servizi Giuridici1803 Anni
- Sociologia1803 Anni
- Tecniche Audioprotesiche (Abilitante alla Professione Sanitaria di Audioprotesista)L/SNT31803 Anni
- Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (Abilitante alla Professione Sanitaria di Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro)L/SNT41803 Anni
- Tecniche di Laboratorio Biomedico (Abilitante alla Professione Sanitaria di Tecnico di Laboratorio Biomedico)L/SNT31803 Anni
- Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (Abilitante alla Professione Sanitaria di Tecnico di Radiologia Medica)L/SNT31803 Anni
- Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva (Abilitante alla Professione Sanitaria di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva)L/SNT21803 Anni
Corsi di Laurea Magistrale Unicatt
Ecco l’elenco completo con i corsi di laurea magistrale dell’Università Cattolica:
- Cerca e Confronta i Corsi di Laurea Corsi di Laurea:Area:Classe:CFU:Durata:
- Agricoltura sostenibile e di precisioneLM-691202 anni
- Agricultural and food economicsLM-691202 anni
- Applied Data Science For Banking And FinanceLM-911202 Anni
- Archeologia e Storia dell'Arte1202 Anni
- Banking and Finance1202 anni
- Banking e consulting1202 anni
- Biotecnologie per la Medicina PersonalizzataLM-091202 Anni
- Communication for Business, Media and CultureLM-191202 anni
- Comunicazione per l'Impresa, i Media e le Organizzazioni ComplesseLM-591202 Anni
- Consulenza pedagogica per la disabilità e la marginalitàLM-501202 anni
- Consumer behaviour: psychology applied to food, health and environment1202 anni
- Data Analytics For BusinessLM-821202 Anni
- Direzione e Consulenza Aziendale1202 anni
- Economia1202 Anni
- Economia dei mercati e degli intermediari finanziari1202 anni
- Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello SpettacoloLM-761202 Anni
- Economia e legislazione d'impresa1202 anni
- Economics1202 anni
- European Studies in Investor Relations And Financial CommunicationLM-901202 Anni
- Filologia moderna1202 anni
- FilosofiaLM-781202 anni
- FisicaLM-171202 Anni
- Food marketing e strategie commerciali1202 anni
- Food processing: innovation and traditionLM-701202 anni
- Gestione d'azienda1202 anni
- Gestione dei contenuti digitali per i media, le imprese e i patrimoni culturali - GeCoLM-191202 anni
- Gestione del Lavoro e Comunicazione per le OrganizzazioniLM-881202 Anni
- Global business management1202 anni
- Innovation and Technology Management1202 anni
- Innovations in Biotechnology applied to regenerative medicineLM-901202 anni
- Innovazione e imprenditorialità digitale1202 anni
- Lavoro sociale e coordinamento di servizi per immigrazione, povertà e non autosufficienzaLM-871202 anni
- Lavoro Sociale e Servizi per le Famiglie, i Minori e le ComunitàLM-871202 Anni
- Lingue, Letterature e Culture Straniere1202 Anni
- Linguistic computing1202 anni
- Management1202 anni
- Management dei servizi1202 anni
- Management per l'impresa1202 anni
- MatematicaLM-401202 anni
- Media EducationLM-931202 Anni
- Mercati e strategie d'impresa1202 anni
- Physics for technologies and innovationLM-171202 anni
- Politiche Europee ed InternazionaliLM-521202 Anni
- Politiche per la Cooperazione Internazionale allo SviluppoLM-811202 Anni
- Politiche Pubbliche1202 Anni
- Progettazione pedagogica e formazione delle risorse umaneLM-501202 anni
- Progettazione pedagogica nei servizi per minoriLM-501202 anni
- Psicologia clinica e della salute: persona, relazioni famigliari e di comunità1202 anni
- Psicologia degli interventi clinici: gruppi, organizzazioni, comunità1202 anni
- Psicologia dello sviluppo e dei processi di tutela1202 anni
- Psicologia per il benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva1202 anni
- Psicologia per le organizzazioni: risorse umane, marketing e comunicazione1202 anni
- Scienze dell'AntichitàLM-151202 Anni
- Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate1202 Anni
- Scienze e tecnologie agrarieLM-691202 Anni
- Scienze e tecnologie alimentariLM-701202 Anni
- Scienze Infermieristiche e OstetricheLM/SNT11202 Anni
- Scienze Linguistiche1202 Anni
- Scienze Pedagogiche e Servizi alla Persona1202 Anni
- Scienze Riabilitative delle Professioni SanitarieLM/SNT21202 Anni
- Statistical And Actuarial SciencesLM-831202 Anni
- FarmaciaLM-133005 Anni
- GiurisprudenzaLMG-013005 Anni
- Giurisprudenza (percorso Diritto e economia)LMG-013005 anni
- Medicina e ChirurgiaLM-413606 Anni
- Medicine and SurgeryLM-413606 anni
- Odontoiatria e protesi dentariaLM-463606 Anni
- Scienze della formazione primariaLM-85 bis3005 Anni
Facoltà Unicatt: i dipartimenti dell’ateneo
Come già detto Unicatt ha dodici facoltà e alcune sono organizzate con due o più facoltà chiamate interfacoltà. Intanto vi elenchiamo le facoltà in ordine alfabetico, con anno di istituzione e sedi operative:
- Economia (1947) ‒ Milano, Roma
- Economia e giurisprudenza (2000) ‒ Piacenza-Cremona
- Giurisprudenza (1924) ‒ Milano
- Lettere e filosofia (1924) ‒ Milano, Brescia
- Medicina e chirurgia (1958) ‒ Roma
- Psicologia (1999) ‒ Milano, Brescia
- Scienze agrarie, alimentari e ambientali (1951) ‒ Piacenza-Cremona
- Scienze bancarie, finanziarie e assicurative (1990) ‒ Milano
- Scienze della formazione (1936) ‒ Milano, Brescia, Piacenza
- Scienze linguistiche e letterature straniere (1991) ‒ Milano, Brescia
- Scienze matematiche, fisiche e naturali (1968) ‒ Brescia
- Scienze politiche e sociali (1931) ‒ Milano, Brescia
Facoltà di Economia
La Facoltà di Economia Unicatt è perfetta per tutte quelle persone che vogliono approfondire le finalità dell’economia, in maniera tale da rispondere alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo. Tra i corsi di laurea triennale di Economia troviamo Economia e gestione declinati in diverse materie, mentre tra i corsi di laurea magistrale troviamo Mercati e strategie d’impresa e Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse, entrambi nella sede di Milano.
Facoltà di Economia e giurisprudenza
La Facoltà di Economia e Giurisprudenza Unicatt mette a disposizione distinti e autonomi corsi di laurea in Economia e in Giurisprudenza, ma aggiunge anche alcuni corsi interdisciplinari. Gli iscritti hanno la possibilità di scegliere il percorso di laurea e personalizzare il proprio piano di studi con lo scopo di sviluppare competenze generali e di base, unendole a quelle che fanno di più al loro caso. Tra i corsi di laurea triennale impossibile non citare Economia aziendale disponibile sia a Piacenza, sia a Cremona. Tra i corsi di laurea magistrale troviamo Food marketing e strategie commerciali a Piacenza, oppure Innovazione e imprenditorialità digitale a Cremona.
Facoltà di Giurisprudenza
La facoltà di Giurisprudenza Unicatt intende formare professionisti del diritto che sappiano interpretare e applicare le regole del mondo in cui ci troviamo e crearne di nuove. A Milano è possibile iscriversi al corso di laurea triennale in Servizi giuridici e al corso a ciclo unico di cinque anni in Giurisprudenza.
Facoltà di Lettere e filosofia
Nella facoltà di Lettere e filosofia Unicatt la storia, la filosofia, le lettere classiche e moderne, l’archeologia, la storia dell’arte non riguardano solo lo studio del passato, ma hanno uno sguardo attento anche al presente e al futuro per avere sbocchi professionali sempre al passo con i tempi. Basti pensare al corso di laurea triennale di Discipline delle arti, dei media e dello spettacolo a Brescia, oppure al corso di laurea magistrale Gestione dei contenuti digitali per i media, le imprese e i patrimoni culturali sempre a Brescia.
Facoltà di Medicina e chirurgia
La facoltà di Medicina e chirurgia Unicatt vuole formare professionisti che saranno in grado di curare non solo organi malati, ma anche di assumersi il carico integrale della persona che hanno di fronte. Sono ben 34 i corsi di laurea triennale disponibili in questa facoltà, tra cui i tanto ambiti Tecniche audioprotesiche oppure Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Senza dimenticare i corsi di laurea magistrale come Innovations in Biotechnology applied to regenerative medicine.
Facoltà di Psicologia
La facoltà di Psicologia Unicatt si posiziona a livello internazionale fra le prime centocinquanta realtà universitarie al mondo e terza in Italia secondo QS World University Ranking 2020. Per i corsi di laurea triennale troviamo Psychology a Milano, oppure Scienze e tecniche psicologiche a Milano e a Brescia, mentre per i corsi di laurea magistrale ci sono maggiori scelte con lo studio della psicologia nelle sue diverse declinazioni.
Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali
Nella facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali Unicatt alcuni corsi sono interamente erogati in lingua inglese (come i corsi di laurea magistrale Agricultural and food economics oppure Consumer behaviour: psychology applied to food, health and environment, entrambi di Cremona) ed è possibile passare periodi di studio all’estero presso importanti Università partner.
Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Unicatt diffonde conoscenza e promuove il dibattito nella aree tematiche della banca, dei mercati finanziari, delle assicurazioni e della finanza d’impresa. A Milano sono due i corsi di laurea triennale a disposizione: Economia dei mercati e degli intermediari finanziari e Finance. Ci sono più opportunità per la laurea magistrale come Applied data science for banking and finance a Brescia oppure Banking and Finance a Milano.
Facoltà di Scienze della formazione
La Facoltà di Scienze della formazione Unicatt è un laboratorio della formazione tra i più aggiornati e qualificati, grazie ai nuovi spazi che le tecnologie della comunicazione, la bioetica, le neuroscienze e il confronto interculturale hanno dato alla formazione. Il corso di laurea triennale Scienze dell’educazione e della formazione è presente sia a Brescia, sia a Milano, sia a Piacenza e lo stesso vale per Scienze della formazione primaria.
Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere
La Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere Unicatt mette a disposizione una formazione che unisce la passione per le lingue e le culture dei paesi stranieri con l’acquisizione di competenze aziendali, turistiche, comunicazionali e di relazioni internazionali. Da citare il corso di laurea in Scienze linguistiche (classe L-12, Mediazione linguistica), attivo a Milano e a Brescia, articolato in diversi curricula.
Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Chi si iscrive alla facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Unicatt ha la voglia e la passione di comprendere e approfondire le materie di studio. L’unico corso di laurea triennale è quello di Matematica a Brescia, mentre ci sono più opportunità per la laurea magistrale, come Fisica sempre a Brescia, oppure Innovation and Technology Management a Milano.
Facoltà di Scienze politiche e sociali
La Facoltà di Scienze politiche e sociali Unicatt, solo anagraficamente, è giovane, infatti è nata nel 2012 dall’unione delle facoltà di Scienze politiche e di Sociologia. Questa facoltà forma professionisti che possono operare in diversi ambiti: dal corso di laurea triennale Scienze politiche e delle relazioni internazionali a Brescia, oppure Sociologia a Milano e ancora Lavoro sociale e coordinamento di servizi per immigrazione, povertà e non autosufficienza a Brescia, oppure Politiche europee ed internazionali a Milano.
Master Unicatt di Primo e Secondo Livello
Presenti anche numerosi Master Unicatt, per far sì che gli studenti acquisiscano competenze lavorative approfondite: si tratta di un modo per avere un titolo qualificato basato su un percorso altamente specializzato. Attualmente si contano in tutto 235 corsi a disposizione tra Master Unicatt di primo e secondo livello (il primo corrispondente al livello 7 nell’European Qualification Framework e il secondo al livello 8).
Le aree di studio in cui sono disponibili sono principalmente quelle di Medicina e Chirurgia, ma ce ne sono alcuni anche in Psicologia, Giurisprudenza, Lettere e Filosofia, seppure in quantità minore. I master dell’Università Cattolica hanno una durata classica di 1 anno accademico (pari a 60 CFU). In alcuni casi possono essere erogati moduli distribuiti in 18/24 mesi, con un carico di lavoro pari a 60 CFU. Il master in giornalismo riconosciuto come abilitante all’esame di stato, invece, ha durata biennale pari a 120 CFU.
Sedi Unicatt: dove si trova il campus
La sede Unicatt centrale, come già detto, si trova a Milano accanto alla Basilica di Sant’Ambrogio, nell’antico monastero cistercense dell’abbazia. I chiostri di Largo Gemelli con l’annessa facciata sono il cuore pulsante di Unicatt Milano. Il campus è composto da ulteriori sette strutture, tra cui quella storica di Sant’Agnese. Sono circa 30mila gli studenti che frequentano le otto facoltà presenti nel capoluogo lombardo: Economia, Giurisprudenza, Lettere e filosofia, Psicologia, Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, Scienze della formazione, Scienze linguistiche e letterature straniere, Scienze politiche e sociali.
Unicatt Brescia ha due strutture, la principale nel centro storico della città e la seconda nel quartiere di Mompiano, un piccolo ma laborioso “villaggio globale della scienza”. Unicatt Cremona si trova da poco tempo nell’ex monastero di santa Monica non solo con aule e laboratori, ma con tutti i servizi necessari per gli iscritti. Unicatt Piacenza è in perfetto stile inglese, immersa nel verde al centro della Pianura Padana.
Infine c’è Unicatt Roma con un laboratorio formativo unico nel suo genere, in cui sperimentare le conoscenze acquisite in aula anche grazie alla collaborazione con la fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Test ammissione Unicatt: come funziona?
Come entrare alla Unicatt? Il test ammissione Unicatt è fondamentale per iscriversi ai corsi che sono a numero chiuso. L’università Cattolica del Sacro Cuore, infatti, ha sia corsi di laurea triennale e magistrale ad accesso libero, sia corsi di laurea triennale e magistrale che prevedono una prova di ammissione (test online Unicatt o in presenza, o ancora consistenti in un colloquio) o una graduatoria. Ogni corso però ha procedure di ammissione diverse: in particolare per i corsi di laurea della facoltà di Medicina Unicatt è prevista una procedura dedicata.
Generalmente le prove per Medicina e chirurgia oppure Odontoiatria e protesi dentaria si svolgono in due giornate a Roma, e il candidato può scegliere una sola sessione a cui partecipare (i posti sono assegnati in ordine cronologico di iscrizione). La facoltà di Economia Unicatt, invece, presenta i test di ammissione TIEC che si possono svolgere online a maggio, luglio e settembre.
Costi Università Cattolica: tasse e borse di studio Unicatt
Ma quanto costa studiare alla Unicatt? In realtà studiare all’Università Cattolica ha un costo variabile compreso tra i 3.000 euro e i 9.700 euro all’anno. La spesa dipende principalmente dal corso a cui ci si iscrive, inoltre ci sono due criteri applicati per determinare gli importi. Il primo è valido per gran parte dei corsi e si fonda sul criterio del reddito familiare equivalente: il costo Unicatt totale varia in questo caso a seconda della fascia di reddito di appartenenza.
Il secondo metodo prevede importi stabiliti in misura fissa: le rate sono uguali per tutti gli iscritti ai corsi per i quali è prevista questo tipo di tassazione. Il totale della retta dell’Università Cattolica (compreso tra i 3.000 e i 9.700 euro) è suddiviso in cinque rate, la prima delle quali è fissa e deve essere versata al momento dell’immatricolazione. Le altre invece sono variabili e hanno scadenza rispettivamente nei mesi di gennaio, febbraio, aprile e maggio. In ogni caso ci sono a disposizione degli studenti delle agevolazioni ed eventuali esoneri previsti in casi particolari.
Borse di studio Unicatt
Ci sono a disposizione diverse borse di studio e agevolazioni economiche destinate a studenti italiani e stranieri in possesso di specifici requisiti di merito, di provenienza ed economici. Senza dimenticare che è possibile richiedere attraverso una convenzione con Banca Intesa un prestito a tasso agevolato, finalizzato alla copertura dei costi Unicatt di iscrizione. Inoltre, nel caso dei master Unicatt ci sono borse di studio a copertura totale o parziale delle tasse Unicatt.
Erasmus Unicatt
L’Università Cattolica incentiva le esperienze internazionali grazie a una rete di collaborazioni e convenzioni con atenei all’estero e altrettanti programmi di studio (Erasmus, Overseas, ISEP, Study Abroad, IMACS, LaTE Language Training Experience, International internships, International Volunteering, Summer programs).
Il programma di Erasmus Unicatt è aperto a tutti gli studenti e dà modo di trascorrere un semestre della propria carriera accademica in un altro Paese presso un’università partner. Gli esami sostenuti durante quest’esperienza possono essere riconosciuti all’interno del piano studi UC. Gli allievi vengono scelti sulla base del merito accademico e delle competenze linguistiche.
Come funzionano lezioni, esami e tesi alla Unicatt?
Le lezioni Unicatt hanno uno svolgimento diverso in base al corso di studi scelto: generalmente le lezioni si svolgono in presenza, ma in ogni caso gli iscritti hanno anche l’opportunità di accedere alla registrazione della lezione in questione per cinque giorni all’interno della pagina personale iCatt. Al contrario, per la facoltà di Medicina Cattolica tutte le lezioni si tengono esclusivamente in sede con obbligo di presenza e senza la possibilità di vedere le registrazioni in streaming.
Gli esami Unicatt si svolgono in presenza, sia in forma scritta, sia in forma orale. L’iscrizione può essere fatta fino a 4 giorni prima rispetto alla data ufficiale dell’appello e la cancellazione è consentita fino al giorno precedente se poi si decide di non sostenere una determinata prova. La tesi Unicatt si presenta per la laurea magistrale o quella a ciclo unico, mentre per la laurea triennale è necessario produrre un elaborato finale per testimoniare la capacità autonoma e originale del candidato.
Università Cattolica: opinioni e recensioni degli studenti Unicatt
Per valutare l’iscrizione a Unicatt, le opinioni degli studenti e dei laureati Unicatt sono importanti per capire direttamente da chi l’ha provata in prima persona com’è l’esperienza in questa realtà.
Laura scrive: “Mi è piaciuta così tanto che è stato un peccato non essere andata fuori corso per anni! Ora ripenso alle materie che non ho scelto nel mio indirizzo e che forse mi sarebbero piaciute, viste le scelte fatte poi. Organizzata, smart, all’avanguardia con le tematiche spiegate dai Professori, studiata per le esigenze dello studente, la consiglio a chiunque abbia il piacere di studiare per passione e per scelta di professione“.
Luca ha apprezzato molto la bellezza di studiare in un luogo magico: “Una sede storica Monumentale, chiostri disegnati dal Bramante. Brulicare di studenti. Lezioni incontri. Per chi ha studiato qui un luogo indimenticabile“.
Anche se poche, è possibile trovare anche opinioni negative Unicatt, come per esempio alcuni studenti che hanno parlato di problemi di segreteria, anche se è comprensibile visto che stiamo parlando di una struttura di grandi dimensioni.