COSA VEDERE DOPO IL TRONO DI SPADE

L’attesissima settima stagione della serie TV Il trono di spade sta togliendo ore di sonno e fame ai suoi adorati fan che, dopo aver visto il trailer, stanno contando ore, minuti e giorni che li separano. Nel frattempo, però, avete iniziato a pensare a cosa guardare dopo il trono di spade o in attesa dei nuovi episodi? Quando ci si appassiona tanto ad una serie è difficile staccarsene; ci si affeziona ai personaggi, alle storie, ai luoghi in cui si è vista nascere e crescere la trama  che per giorni vi ha tenuti incollati ai vostri computer o alla televisione. Le serie tv diventano quasi dei nostri amici, dei nostri compagni di merenda e, a volte, ci aiutano a conciliare il sonno, si riesce a trovare sempre, nell’arco della giornata, del tempo da dedicargli; tempo che, ovviamente, non va tolto alle cose serie, per esempio lo studio, ma che non è tempo perso. C’è sempre un insegnamento da trarre dalle serie tv, vengono trasmessi valori quali l’amicizia, la lealtà e il rispetto; c’è anche il male, ovviamente, ma si può imparare a riconoscerlo e ad evitarlo. Ora, ragazzi, non vi scoraggiate, la vita continua anche dopo Game of Thrones e noi siamo qui a suggerirvi qualche altra serie da guardare.

Non perderti le ultime news:

cosa vedere dopo il trono di spade

GAME OF THRONES: LE SERIE TV DA VEDERE DOPO

Noi che non vogliamo che siate tristi e disperati dopo Il trono di spade, vi suggeriamo delle serie altrettanto belle e avvincenti che, di sicuro, non vi deluderanno e non ve la  faranno rimpiangere del tutto. Si tratta di serie tv ambientate in periodi storici diversi, con potenti bramosi di potere, armature, troni, cavalli e battaglie:

  • I Tudor: la serie tv interpretata in modo esemplare da Jonathan Rhys- Meyers nelle vesti di Enrico VIII alla ricerca disperata di un erede maschio. L’amore con Anna Bolena, i suoi diversi matrimoni e l’eterna amicizia con Charles Brandon che gli rimane accanto fino ai suoi ultimi giorni di vita.
  • Spartacus: è la storia di Spartacus, tradito da Gaio Claudio Glabro e venduto come schiavo, di sua moglie Lucrezia e dei suoi combattimenti per la scuola di gladiatori di Quinto Lentulo Batiato. Ma arriverà il giorno in cui Spartacus si ribellerà coinvolgendo altri schiavi e altri gladiatori.
  • Roma: la serie è ambientata nell’eterna città negli anni della caduta della Repubblica e dell’avanzata al potere di Caio Giulio Cesare. Le figure che emergono sono quelle di due comuni soldati: Lucio Voreno e Tito Pullo. Anche qui non mancano violenza, intrighi e sangue!
  • Vikings: è l’avvincente storia di Ragnarr Lothbrok che da contadino riesce a diventare Re della Danimarca. In questo viaggio di scalata al potere è accompagnato dal fratello, dalla moglie e da un amico.

Se vuoi altri suggerimenti leggi qui: 5 Serie TV tipo Game of Thrones da vedere

GAME OF THRONES: TUTTE LE NEWS

Non perderti tutte le novità in anteprima e le curiosità sulla serie TV Il trono di Spade: