Università degli Studi Internazionali: Corsi di Laurea, Master, Recensioni e Costi UNINT

Università degli Studi Internazionali: Corsi di Laurea, Master, Recensioni e Costi UNINT

L’Università degli Studi Internazionali UNINT è un Ateneo non statale fondato nel 1996 a Roma che si caratterizza per un orientamento internazionale e un clima multiculturale. Il campus UNINT vanta infatti accordi con oltre 100 università partner presso le quali gli studenti possono vivere importanti esperienze formative e può contare su una popolazione studentesca proveniente da tutto il mondo.

Indice

Presso la UNINT lo studente ha la possibilità di venire agevolmente in contatto con il mondo del lavoro grazie ad una rete di oltre 1000 aziende e istituzioni partner con cui è possibile attivare tirocini. Nell’offerta didattica sono inclusi corsi di laurea triennale, magistrale e la scuola di alta formazione che propone i master UNINT.

Per quanto riguarda i costi della UNINT, bisogna considerare che l’iscrizione richiede il pagamento del contributo unico (così chiamato perché non è prevista una suddivisione per fasce di reddito) e della tassa regionale.

Università degli Studi Internazionali: Corsi di Laurea e Costi UNINT

Università degli Studi Internazionali: caratteristiche principali

All’inizio l’Università degli Studi Internazionali si chiamava Libero Istituto Universitario “San Pio V”, poi nel 2013 il nome è cambiato in quello attuale proprio per sottolineare la vocazione internazionale dell’Università.

Tra gli aspetti che la caratterizzano: l’elevato grado di specializzazione e il carattere interdisciplinare dei corsi UNINT, lo studio di 8 lingue, la realizzazione di progetti portati avanti dagli studenti e finanziati dall’Università degli Studi Internazionali.

Il rettore dell’UNINT è Francisco Matte Bon, professore ordinario di Lingua e Traduzione – Spagnolo.

Corsi di Laurea UNINT: offerta formativa

L’università UNINT propone corsi di laurea triennale e corsi di laurea magistrale delle facoltà di Economia, Interpretariato e Traduzione, Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali.

Corsi di Laurea Triennale UNINT 

I corsi di Laurea Triennale dell’Università degli Studi Internazionali sono:

  • Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
    Corsi di Laurea:
    Area:
    Classe:
    CFU:
    Durata:

Il corso di laurea UNINT in Lingue per l’Interpretariato e la Traduzione prevede due percorsi: uno bilingue e uno trilingue. Gli indirizzi di studio in Mediazione linguistica e culturale per la gestione dei flussi migratori e in Mediazione linguistica e culturale nei processi comunicativi consentono di studiare due lingue e culture, nell’ambito della mediazione linguistica e culturale nei processi comunicativi oppure nell’ambito della gestione dei flussi migratori.

Il percorso trilingue invece permette di raggiungere una solida formazione linguistica e culturale su 3 lingue scelte dallo studente tra le 8 proposte dall’Ateneo: arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, russo, spagnolo e tedesco. Gli studenti che lo desiderano possono integrare anche un esame di Lingua e Cultura Giapponese.

Il corso di laurea UNINT in Economia Internazionale e Management Digitale combina nel suo piano di studi quattro ambiti disciplinari: il decision making aziendale, le dinamiche della globalizzazione economica, l’innovazione digitale e la comunicazione interculturale.

Il corso di laurea UNINT in Scienze Politiche, Sicurezza Internazionale e Criminalità ha l’obiettivo di offrire agli studenti gli strumenti per valutare criticamente gli scenari socio-politici complessi e mettere in piedi piani di azione adeguati.

Università degli Studi Internazionali: Corsi di Laurea e Costi UNINT

Corsi di Laurea Magistrale UNINT

I corsi di Laurea Magistrale dell’Università degli Studi Internazionali sono:

  • Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
    Corsi di Laurea:
    Area:
    Classe:
    CFU:
    Durata:

Il corso di laurea magistrale UNINT in Interpretariato e Traduzione prevede due percorsi, uno incentrato sull’interpretazione dall’italiano a 2 lingue straniere scelte dallo studente e uno focalizzato sulla traduzione, anche in questo caso, dall’italiano a due lingue straniere e viceversa.

Il corso di laurea magistrale UNINT in Lingue per la Didattica Innovativa e l’Interculturalità prevede 5 percorsi:  

  • Insegnamento di una lingua UE
  • Insegnamento di italiano per stranieri e di una lingua UE
  • Insegnamento di due lingue
  • Editoria e giornalismo digitale
  • Turismo

Il corso di laurea magistrale UNINT in Economia e Management Internazionale (Lm-77) prevede tre indirizzi di studio:

  • Lusso, made in Italy e mercati globali
  • Marketing ed export digitale
  • Relazioni internazionali, global management e diplomazia economica

Il corso di laurea magistrale UNINT in Investigazione, Criminalità e Sicurezza Internazionale (Lm-52) ha l’obiettivo di formare una figura professionale che si occupi di sicurezza, lotta alla droga e al crimine nell’ambito del sistema Nazioni Unite.

Infine il corso di laurea magistrale UNINT in Psicologia dei Processi di Apprendimento e di Inclusione (Lm-51) intende formare una figura professionale che sappia apprendere dalle neuroscienze i temi necessari per affrontare le problematiche legate all’inclusione scolastica e lavorativa.

Facoltà UNINT: i dipartimenti dell’Ateneo

UNINT ha tre facoltà: Economia, Interpretariato e Traduzione e Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali.

Facoltà di Economia

La facoltà di Economia dell’UNINT si caratterizza per un buono rapporto tra numero di docenti UNINT e studenti: è presente infatti un professore ogni 5 studenti. Non solo: sono presenti accordi con 78 università in 39 differenti Paesi. Ampio focus è riservato all’apprendimento delle lingue straniere. L’obiettivo della facoltà è formare professionisti capaci di operare in ambito economico in un mondo sempre più globalizzato, interculturale, altamente tecnologico.

Facoltà di Interpretariato e Traduzione

La facoltà di Interpretariato e Traduzione è tra i membri della CIUTI (Conférence Internationale Permanente des Instituts Universitaires de Traducteurs et Interprètes), un’associazione internazionale prestigiosa che raccoglie le migliori università per traduttori e interpreti di tutto il mondo. È possibile apprendere ben 8 lingue: arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, russo, spagnolo e tedesco. Chi frequenta i corsi di laurea UNINT in Interpretariato e Traduzione ha l’opportunità di svolgere periodi di studio e/o tirocinio all’estero.

Facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali

La facoltà di Scienze della Politica e delle Dinamiche Psico-Sociali punta su una formazione focalizzata sulla sicurezza nazionale e internazionale, tenendo conto del quadro istituzionale europeo in continua evoluzione. Anche in questa facoltà UNINT c’è una grande attenzione all’apprendimento delle lingue straniere grazie a laboratori in lingua inglese e alla possibilità di studiare una seconda lingua a scelta tra arabo, cinese, francese, portoghese, russo, spagnolo e tedesco.

Master UNINT di Primo e Secondo Livello

UNINT propone Master di Primo e di Secondo Livello fruibili in modalità online e in presenza. Tra i master di Primo Livello proposti in modalità online vi è quello dedicato ai “Disturbi Specifici dell’apprendimento (Dsa) e Disordini del Neurosviluppo” che ha l’obiettivo di formare dei professionisti in grado di progettare e realizzare interventi di riabilitazione per chi soffre di disturbi dell’apprendimento.

Tra i master in UNINT vi sono anche quelli di Secondo Livello. Uno dei più importanti è “Applied Behavior Analysis (Aba) nel Trattamento Precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico” che consente di sviluppare competenze nella supervisione di interventi in analisi applicata al comportamento. Anche questo master UNINT è fruibile in modalità online.

Sedi UNINT: dove si trova il campus

La sede dell’UNINT Roma è collocata in via Cristoforo Colombo 200 ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. All’interno della sede è possibile trovare anche la biblioteca universitaria privata, riservata ai docenti, agli studenti e al personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo, ma aperta previa accettazione anche all’utenza esterna. È presente, inoltre, il centro linguistico, la segreteria studenti, l’ufficio placement, stage e tirocini e tanti altri servizi dedicati agli iscritti UNINT.

Test di ammissione UNINT: come funziona?

I test UNINT sono previsti per il ​​corso di laurea magistrale in Psicologia dei Processi di Apprendimento e di Inclusione (LM-51). Per questo corso di laurea il test di ammissione UNINT è obbligatorio e si svolge in forma scritta.

Per gli altri corsi di laurea triennali e magistrali UNINT l’accesso è libero previa verifica dei requisiti di accesso. Per l’ammissione all’UNINT è quindi necessario verificare il possesso dei requisiti compilando i form indicati per ciascun corso di laurea UNINT.

Dopo aver verificato di essere in possesso dei requisiti necessari bisogna registrarsi a MyUNINT Servizi e seguire la procedura indicata.

Costi Università degli Studi Internazionali: tasse e borse di studio UNINT

Per l’iscrizione all’UNINT è previsto, come anticipato, un contributo unico (non vi sono fasce di pagamento basate sul reddito) e il pagamento della tassa regionale. Quanto costa dunque studiare alla UNINT? Dipende dal Corso di Laurea UNINT prescelto.

La retta annuale standard dei corsi di laurea UNINT varia dai 5.400 € ai 6.900 € a seconda del corso prescelto. La tassa regionale per il diritto allo studio ammonta a 140 euro.

Per tutti i corsi di laurea UNINT il pagamento può avvenire in un’unica soluzione o in 6 rate da saldare secondo il calendario di scadenze pubblicato sul sito dell’Ateneo. Gli esami UNINT possono essere sostenuti solo dagli studenti che effettuano regolarmente i pagamenti secondo le scadenze indicate. In caso di ritardi nei pagamenti è previsto il pagamento di una mora: 25 euro per il pagamento effettuato entro 30 giorni, 100 euro per i pagamenti effettuato oltre i 30 giorni.

Gli studenti che hanno intenzione di iscriversi a una doppia laurea, ovvero desiderano iscriversi contemporaneamente a due corsi di laurea UNINT, pagano una retta di 9.900 € e la tassa regionale per il diritto allo studio di 140 euro.

Borse di Studio UNINT

È possibile godere di alcune agevolazioni per il pagamento della retta UNINT come ad esempio borse di studio dell’UNINT legate al merito scolastico e universitario, al talento e all’impegno sociale e al talento internazionale.

Le borse di studio UNINT per merito scolastico e universitario sono riservate ai 10 studenti più meritevoli di ciascun corso di laurea e a coloro che hanno ottenuto un voto di maturità di almeno 90. Gli iscritti ai corsi di laurea magistrale LM-52, LM-77 e LM-94 ottengono inoltre una riduzione della retta del primo anno se hanno ottenuto un voto compreso tra 105 e 110 alla laurea triennale.

La UNINT offre borse di studio anche ai diplomati, ai laureati o laureandi che si immatricolano alla UNINT e che si sono distinti in campi quali il volontariato, il rispetto per l’ambiente, l’innovazione, la solidarietà, l’inclusione, la partecipazione alla vita democratica, lo sport e l’arte.

Erasmus UNINT

L’Università degli studi Internazionali offre agli studenti la possibilità di partecipare al Programma Erasmus+. Per il periodo 2021-2027 l’Erasmus UNINT può essere svolto anche in modalità blended, ovvero è possibile seguire i corsi in parte a distanza e in parte recandosi nel Paese di destinazione.

L’Erasmus UNINT è aperto agli studenti dei corsi di laurea della facoltà di Economia, Interpretariato e Traduzione e Scienze della politica e delle dinamiche psico-sociali.

Per essere ammessi al programma è necessario che lo studente richiedente sia regolarmente iscritto a un corso di laurea UNINT triennale o al primo anno di un corso di laurea magistrale UNINT.

Come funzionano lezioni, esami e tesi alla UNINT?

Gli insegnamenti UNINT sono fruibili attraverso lezioni in presenza, in diretta streaming tramite la piattaforma Everywhere o in modalità a distanza, in modo che gli studenti possano agevolmente seguire le UNINT secondo i propri tempi e spazi a disposizione.

Durante le lezioni UNINT in modalità streaming lo studente può interagire tramite chat, forum e lavagna condivisa. I tutor e i docenti UNINT sono a disposizione per agevolare l’apprendimento a distanza.

Gli esami presso la UNINT vengono svolti in presenza. Sulla piattaforma online dedicata agli studenti è possibile visualizzare le date degli appelli. Per prenotare l’esame, lo studente deve entrare nella propria area riservata ed iscriversi.

Il percorso universitario termina poi con la tesi. La UNINT prevede che la discussione della tesi di laurea avvenga pubblicamente davanti ad almeno 5 docenti dell’Ateneo. Solitamente la tesi di laurea vale un discreto numero di CFU (per alcuni corsi di laurea 12 CFU che equivalgono a 300 ore di lavoro).

Una volta che lo studente, in base ai suoi interessi, sceglie il tema e la materia oggetto di tesi, contatta il docente che intende avere come tutor e richiede un appuntamento per definire il progetto.

Solitamente la tesi in UNINT è un elaborato che assume connotati scientifici e può essere un’analisi teorica, empirica oppure una combinazione di entrambi gli approcci.

Università degli studi Internazionali: opinioni e recensioni degli studenti UNINT

Le opinioni su UNINT che si leggono sul web e sui canali social sono per lo più positive. Una studentessa scrive: “Università ben organizzata. Gli sbocchi professionali sono molti, i tirocini proposti sono interessanti. La Segreteria Studenti è sempre disponibile, cortese ed educata e soprattutto sempre dalla parte dello studente. I professori sono molto qualificati e professionali“.

Altre recensioni sulla UNINT sottolineano la possibilità di interagire facilmente con i docenti della UNINT: “Una qualità che poche università hanno: c’è (reale) dialogo tra studenti e professori.”

Per quanto riguarda le opinioni negative sulla UNINT, alcuni studenti lamentano qualche piccolo disguido organizzativo con la segreteria: “Un’ottima università per chi deve imparare le lingue. Bellissimo il piano di studi che permette ad ogni studente di decidere gli esami avendo una vastissima gamma di corsi così da aver un percorso ad hoc. L’unica pecca è la segreteria ma credo che questo sia un problema per la maggior parte degli atenei”. Tuttavia la maggior parte degli studenti si definisce soddisfatto dell’UNINT e la consiglierebbe a un amico.

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master

Commenti

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti