Master LUISS 2018/2019: tutto quello che dovete sapere
Per chi ha da poco concluso il percorso universitario e vuole continuare a specializzarsi, oggi abbiamo pensato di dare tutte le informazioni necessarie sui master organizzati dalla LUISS per l’anno 2018/2019. Al giorno d’oggi è importante, ai fini del curriculum e alla ricerca di un lavoro, avere quanto più corsi possibili da inserirvi, in modo da dimostrare la preparazione e di essere in grado di vincere la concorrenza. E’ anche vero, purtroppo, che non tutti possono permettersi un master, alcuni hanno costi parecchio elevati; ma non abbattetevi, per i meno abbienti c’è la possibilità di richiedere una borsa di studio che copra i costi.
Per approfondire, leggi anche:
Master LUISS 2018/2019: l’elenco
Se avete intenzione di proseguire la vostra specializzazione conseguendo un master, scegliete fra uno di quelli che troverete nel nostro elenco. Il dipartimento di Economia e Finanza presenta questa offerta formativa:
- Master di Scienze delle finanze (MOSFI): del dipartimento di Economia e Finanza,
- Master di scienze dell’economia(MOSEC): del dipartimento di Economia e Finanza,
- Master in turismo e territorio: economia, marketing e ecosostenibilità,
Il dipartimento che si occupa di turismo, arte e commercio offre queste possibilità:
- Tourism Management,
- Trade Management,
- Art,
- Big Data Management,
- Gestione della produzione televisiva e cinematografica,
- Master in European Studies.
Per concludere, abbiamo queste ultime offerte formative che rientrano anche nel settore marketing:
- Entrepreneurship,
- MBA: Master in business administration,
Non perderti: Test Psicoattitudinali Online per l’Orientamento Universitario
Master LUISS 2018/2019: quali sono i costi da affrontare
Come vi abbiamo accennato in apertura, i costi dei master possono essere molto elevati; più sarà prestigioso l’ente, o l’università, più il corso avrà dei prezzi elevati. I master, poi, si dividono in master di primo e di secondo livello che, anche in base a questa distinzione, avranno dei costi diversi. In linea di massima, possiamo annunciarvi che un master preso alla LUISS può costare dalle cinquemila euro alle quindicimila euro. Per i meno abbienti, esiste la possibilità di usufruire di borse di studio, con le quali potranno assicurarsi un percorso universitario, rispettando, ovviamente, i tempi stabiliti dall’università.
Master LUISS 2018/2019: quali sono i programmi
I programmi dei vari master variano, ovviamente, in base al settore di cui si occupano. Si tratterà sicuramente di programmi corposi e di una buona dose di ore; dato il prestigio dell’università, è molto probabile che diversi corsi, lezioni e interventi si terranno anche in lingua inglese. L’importanza dell’inglese, oggi, non è da sottovalutare e la LUISS si impegna, in tutto e per tutto, a fornire ai propri iscritti una formazione totale e completa.
Leggi anche:
- Master Università Bocconi 2018/2019: elenco, costi e sbocchi;
- MBA 2018/2019: costi del master, sedi, durata e sbocchi.