Facoltà di Biologia e Scienze Biologiche: università, materie, esami e sbocchi
Sei in piena fase di Orientamento Universitario e stai pensando di iscriverti alla Facoltà di Scienze Biologiche (o di Biologia, che dir si voglia)? Sappiamo che si tratta di un periodo di dubbi e incertezze, ma per poter fare la scelta universitaria giusta occorre pensarci bene. Altrimenti, rischierete di iscrivervi all’università sbagliata e rimanere scontenti per tutto l’anno! Dunque, come si suol dire, meglio prevenire che curare, quindi informatevi sulle Facoltà che potrebbero piacervi e piano piano fate una bella cernita.
Valutate tutto: piano di studi, esami, sbocchi lavorativi, qualità dell’ateneo. Si tratta di un lavoro che richiede tempo e impegno, ma ne vale la pena se si ha intenzione di fare una scelta giusta e ben ponderata. E allora, se stai valutando di iscriverti al corso di laurea in Scienze Biologiche continua a leggere: ti forniremo tutte le informazioni sulla Facoltà di Biologia, così da avere le idee più chiare!
- Facoltà di Biologia e Scienze Biologiche: università, materie, esami e sbocchi
- Facoltà di Scienze Biologiche: i corsi di laurea
- Facoltà di Biologia: le università statali
- Facoltà di Scienze Biologiche: le università telematiche
- Cosa si studia a Scienze Biologiche: materie ed esami
- Laurea in Biologia: sbocchi lavorativi
- Orientamento Universitario: guida alla scelta della facoltà
Facoltà di Scienze Biologiche: i corsi di laurea
Per accedere al corso di laurea triennale in scienze biologiche spesso occorre sostenere un test d’ingresso, in alcune università però questo corso è a numero aperto (quindi senza test), tra esse rientrano le Università Telematiche, di cui occuperemo in seguito. Il corso di laurea triennale fornisce conoscenze di base nei vari settori della Biologia. Nello specifico, si acquisiscono conoscenze metodologiche e tecnologiche nell’ambito dell’indagine biologica e competenze e abilità operative e applicative.
La laurea triennale in Scienze Biologiche dà accesso all’Albo dei Biologi Junior in seguito al superamento di un Esame di Stato. Tuttavia, per avere più opportunità lavorative è preferibile proseguire con il Corso di Laurea Magistrale in Biologia. Con la Laurea Magistrale, dopo aver superato l’Esame di Stato, è possibile iscriversi all’Albo dei Biologi Senior.
Facoltà di Biologia: le università statali
La Facoltà di Scienze Biologiche è presente in circa una quarantina di atenei italiani. Tra la principali università statali con Biologia possiamo citare:
- Facoltà di Biologia dell’Università di Milano
- Facoltà di Biologia dell’Università di Bologna
- Facoltà di Biologia dell’Università di Padova
- Facoltà di Biologia dell’Università di Torino
- Facoltà di Biologia dell’Università di Napoli – Federico II
- Facoltà di Biologia dell’Università di Roma – La Sapienza
- Facoltà di Biologia dell’Università di Pisa
Facoltà di Scienze Biologiche: le università telematiche
Forse non tutti sanno che è possibile studiare scienze biologiche online all’interno delle Università Telematiche riconosciute dal Miur.
I vantaggi sono molti, soprattutto se si lavora e non si ha il tempo di frequentare fisicamente l’ateneo per le lezioni: i corsi di laurea online, infatti, vengono erogati in modalità e-learning. Questo vuol dire che gli studenti possono visionare le videolezioni, e quindi studiare, quando e dove vogliono; è sufficiente avere un dispositivo (pc, smartphone o tablet che sia) collegato ad internet.
Ecco i corsi di laurea online in Scienze Biologiche offerti dalle Università Telematiche:
-
Corsi di Laurea Online
Corsi di laureaTipologiaClasseAteneoCosto
-
Scienze Biologiche
Laurea TriennaleDa € 5900 a € 5900 -
Scienze della Nutrizione (Nutraceutica)
Laurea MagistraleLM-61Da € 2500 a € 2500 -
Scienze della Nutrizione Umana
Laurea MagistraleLM-61Da € 2500 a € 2500
Cosa si studia a Scienze Biologiche: materie ed esami
Quindi cosa si studia nella Facoltà di Biologia? Le lezioni teoriche nel corso del triennio di Scienze Biologiche si alternano ad attività pratiche di laboratorio. In genere poi gli studenti possono arricchire le proprie conoscenze attraverso periodi di studio all’estero tramite il progetto Erasmus.
Gli esami di biologia da sostenere variano da università a università e in alcuni casi gli studenti possono compilare liberamente il piano di studi, scegliendo tra un elenco di materie possibili.
Le principali materie di Scienze Biologiche sono:
- Biochimica
- Botanica generale
- Genetica
- Anatomia Comparata
- Fisica
- Informatica
- Matematica
- Probabilità
- Statistica
- Chimica Analitica
- Chimica Organica
- Chimica Inorganica
- Chimica Fisica
- Fisiologia vegetale
- Ecologia
- Farmacologia
- Patologia Generale
- Igiene Generale e Applicata
Laurea in Biologia: sbocchi lavorativi
Passiamo ora agli sbocchi lavorativi di Scienze Biologiche. Come abbiamo anticipato, per il laureato triennale (Biologo Junior) le possibilità di lavoro sono limitate. Ad esempio, egli può lavorare come tecnico di laboratorio nei settori agro-alimentare, di ricerca, industria farmacologica, controllo di qualità e nei laboratori di analisi cliniche.
Gli sbocchi lavorativi di Biologia per chi ha la Laurea Magistrale (Biologo Senior), invece, sono molto più ampi e diversificati in base al corso specifico che ha frequentato:
- tecnico di laboratorio
- nutrizionista
- zoologo
- biologo
- ricercatore
- biochimico
- biofisico
Orientamento Universitario: guida alla scelta della facoltà
Se sta pensando di iscriverti all’università non perderti i nostri preziosi consigli!
- Orientamento universitario: lista delle facoltà esistenti
- Scegliere l’università: la guida alle facoltà
- Facoltà Universitarie senza obbligo di frequenza: quali sono?
- Facoltà Universitarie senza Matematica: corsi e indirizzi
- Non so che Università fare: 9 trucchi per orientarsi
- Orientamento universitario: i contatti delle università più importanti