Test Scienze della Formazione Primaria 2020: sedi, aule e orari
Come sapete Scienze della Formazione Primaria è un corso a numero chiuso ed è previsto un test d’ingresso. Una volta che avrete studiato e vi sarete allenati con le simulazioni, non vi rimarrà che dare un’occhiata veloce agli argomenti e prepararvi al grande giorno. Dovrete poi controllare costantemente il portale dell’ateneo in cui avete deciso di iscrivervi, lì troverete tutto quello che c’è da sapere; se ci dovessero essere problemi, qui raccoglieremo, quando sarà possibile, gli orari e le aule in cui saranno suddivisi i candidati. In bocca al lupo per il test e continua a leggere per avere tutte le informazioni che ti servono!
Arriva preparato al test:
Scienze della Formazione Primaria: le sedi, le aule e gli orari di convocazione per i Test ingresso 2020
Se tra voi lettori c’è qualche aspirante docente della scuola primaria a cui piace lavorare con i bambini e che non vuole perdere l’occasione di affrontare il test d’ingresso, deve continuare a leggere le nostre righe, prendere carta e penna e segnarsi tutto quello che c’è da sapere. Ecco le sedi in tutta Italia in cui si svolgerà il test: troverete, qualche giorno prima del test, la suddivisione dei candidati nelle aule e tutte le informazioni che vi occorrono:
- Università degli studi di Torino
- Università della Valle d’Aosta
- Università cattolica del Sacro Cuore, Milano
- Università degli studi di Milano, Bicocca
- Università degli studi di Bergamo
- Libera Università di Bolzano
- Università degli studi di Udine
- Università degli studi di Genova
- Università degli studi di Bologna
- Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
- Università degli studi di Firenze
- Università degli studi di Perugia
- Università degli studi di Macerata
- Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”
- Università degli studi di Roma “Sapienza”
- Università degli studi di Roma Tre
- Università degli studi Europea di Roma
- Università degli studi l’Aquila
- Università degli studi del Molise
- Università degli studi Suor Orsola Benincasa
- Università degli studi di Salerno
- Università degli studi di Bari
- Università del Salento
- Università degli studi della Basilicata
- Università degli studi della Calabria
- Università degli studi di Palermo
- Università degli studi di Cagliari
- Università degli studi di Verona
- Università degli studi di Enna “Kore”
Per quanto riguarda l’orario e le aule vi consigliamo di tenervi aggiornati controllando il portale dell’ateneo in cui avete deciso di svolgere il test; sarete in tanti e quindi vi divideranno in gruppi. Ricordate inoltre che dovrete presentarvi prima dell’orario d’inizio del test, in quanto si dovrà procedere con il riconoscimento dei candidati.
Leggi anche: Test Scienze della Formazione primaria 2020: bandi delle Università
Test Scienze della Formazione Primaria: cosa portare e cosa studiare
Ricordate di portare con voi, oltre alla vostra eccellente preparazione, un documento d’identità, la ricevuta di avvenuta iscrizione, la ricevuta di pagamento per l’accesso al test, una penna, acqua e qualcosa da mangiare e un orologio per cronometrarvi. Le domande che potrete trovare riguardano competenza linguistica e ragionamento logico, cultura letteraria, storico-sociale e geografica, cultura matematico- scientifica. Per prepararvi al meglio provate a fare le simulazioni on line con le domande degli anni precedenti; studiate e in bocca al lupo! Ecco le guide dettagliate:
- Test Scienze della Formazione Primaria 2020: cosa portare
- Test scienze della formazione primaria 2020: cosa studiare
Non perderti:
- Test Scienze della Formazione primaria 2020: il bando
- Posti disponibili Test Scienze della Formazione primaria 2020
- Domande test scienze della formazione primaria 2020
- Risultati Test Scienze della Formazione Primaria 2020
- Graduatoria Test Scienze della Formazione Primaria 2020