Test Ingresso 2019: tutto sul numero chiuso
I test d’ingresso 2019 iniziano a fare capolino nelle vostre menti: sembra che manchi tanto tempo, ma in realtà le università private stanno già organizzando le selezioni. Con le prime informazioni che abbiamo cerchiamo di dare un quadro completo su tutti i test d’ingresso che si svolgeranno nei prossimi mesi. I bandi delle università private arriveranno a breve, mentre il bando relativo ai test d’accesso alle facoltà a numero programmato nazionale arriverà tra qualche mese. Cominciate a studiare (a meno che… Test d’ingresso a numero chiuso: verranno aboliti?). Il calendario stabilito dal MIUR in genere prevede l’inizio dei test a settembre con il Test di Medicina e si conclude il tutto nel mese di ottobre. Sappiamo bene che i test d’ammissione per le Facoltà ad accesso programmato sono difficili e i posti disponibili sono sempre pochi. Bisogna allora informarsi bene su tutto quello che riguarda le prove e allenarsi con simulazioni e test degli anni precedenti. Mentre molte facoltà italiane sono a numero aperto (cioè non esiste un numero massimo di posti disponibili), sono altrettante le facoltà ad accesso programmato, per cui è necessario superare un test d’ingresso. Ci sono alcune facoltà il cui numero chiuso è stabilito a livello nazionale (come Medicina e Odontoiatria, Veterinaria, Architettura, Professioni Sanitarie e Scienze della Formazione Primaria) i cui bandi delle singole università vengono pubblicati tra fine giugno e luglio, mentre altri corsi di laurea sono resi ad accesso programmato su decisione dei singoli atenei. Anche i test d’ingresso non sono tutti uguali: è il Miur a regolamentare interamente la prova d’ingresso di Medicina, Architettura e Veterinaria, mentre sono le singole università a stabilire i test d’ingresso di Professioni Sanitarie e Scienze della Formazione Primaria, seguendo le indicazioni generali dettate dal Ministero dell’Istruzione.
Se avete bisogno di informazioni su ciò che riguarda i test d’ingresso 2019, continuate a leggere: in questa guida troverete tutto quello che c’è da sapere sulle facoltà a numero chiuso, ossia bandi, come iscriversi, date, risultati, graduatorie e scorrimenti.
Qui potrai trovare informazioni su:
- Test Medicina 2019
- Test Medicina in lingua inglese (IMAT) 2019
- Test Veterinaria 2019
- Test Architettura 2019
- Test Professioni Sanitarie 2019
- Test Scienze della Formazione Primaria 2019
- Test Ingresso Università Private 2019
TEST INGRESSO MEDICINA 2019
Il test d’ingresso di Medicina è regolamentato dal Miur, che con un bando stabilisce modalità d’iscrizione, struttura e materie della prova, funzionamento della graduatoria e degli scorrimenti e posti disponibili. Il bando uscirà tra qualche mese, mentre il Ministero pubblicherà prima la data con una nota: al momento sappiamo solo che, salvo imprevisti, la prova d’ammissione a Medicina si svolgerà in tutta Italia a settembre 2019. Se volete sapere tutto sul test di Medicina e su graduatorie e scorrimenti, non perdetevi le nostre guide:
TEST INGRESSO MEDICINA IN LINGUA INGLESE 2019 (IMAT)
Se avete un ottimo livello d’inglese e le sfide non vi spaventano, proverete a sostenere il Test d’ingresso di Medicina di Lingua inglese, che si svolgerà a settembre: riuscire a superare il test e studiare in inglese è sicuramente un vantaggio se sognate una carriera come medico anche a livello internazionale. Noi vi aggiorneremo con tutte le informazioni utili riguardanti il test IMAT.
-
Test Medicina in lingua inglese 2019: iscrizione, bando e domande
-
Test Medicina in lingua inglese 2019: la data dell’IMAT
-
Test Medicina in lingua inglese 2019: il bando IMAT del Miur
TEST INGRESSO VETERINARIA 2019
Anche il test d’ingresso di Veterinaria è regolamentato tramite bando del Miur: se sognate di diventare i veterinari di domani, seguite questo link per trovare tutte le informazioni su come iscrivervi, bando, date, come affrontare la prova, quanti sono i posti disponibili, simulazioni e altro ancora:
-
Test Veterinaria 2019: iscrizione, bando e domande
-
Date Test Veterinaria 2019
-
Test Veterinaria 2019: il bando del Miur
TEST INGRESSO ARCHITETTURA 2019
Il test d’ingresso di Architettura è l’altra prova per l’accesso alle facoltà a numero chiuso a livello nazionale interamente regolamentata dal Miur. Se volete conoscere tutti i dettagli sul test di Architettura 2019 – domande, date, bando, posti disponibili e graduatorie – e allenarvi con le nostre simulazioni basate sulle prove degli anni precedenti, leggete qui:
-
Test Ingresso Architettura 2019: bando, domande e iscrizione
-
Test Architettura 2019: le date
-
Test Architettura 2019: il bando del Miur
TEST INGRESSO PROFESSIONI SANITARE 2019
Avete intenzione di studiare e specializzarti in una professione sanitaria specifica, come logopedia o infermieristica? Noi vi daremo tutte le indicazioni sulla prova, le date, le domande, i bandi delle università, i posti disponibili e le graduatorie del test di ingresso di Professioni Sanitarie 2019.
Il test di Professioni Sanitarie, tuttavia, è diverso dai precedenti: non esiste, infatti, una graduatoria unica nazionale e le prove sono in parte gestite dai singoli atenei, rispettando le indicazioni generali del Miur.
Per altre informazioni leggete:
-
Test Professioni Sanitarie 2019
-
Test Professioni Sanitarie 2019: le date
-
Bando Test Professioni Sanitarie 2019: cosa sapere
TEST INGRESSO SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA 2019
Anche il test di Scienze della Formazione Primaria non ha né una prova d’ingresso unica né una sola graduatoria a livello nazionale perché il Miur gestisce solo in parte le prove d’accesso a questa facoltà. Per conoscere tutto sul test di Scienze della Formazione Primaria 2019 continua a seguirci: inseriremo tutte le informazioni utili su bandi, dati, struttura della prova e graduatorie.
-
Test Scienze della Formazione Primaria 2019: data, domande e bando
-
Test Scienze della Formazione primaria 2019: il bando
TEST INGRESSO 2019: DATE E BANDI UNIVERSITÀ PRIVATE
Fino a questo momento abbiamo parlato di facoltà a numero chiuso pubbliche; se invece avete intenzione di iscrivervi a un’università privata, come Luiss, Bocconi o Cattolica, i test sono stabiliti direttamente dai singoli Atenei, che decidono date, struttura della prova, procedure d’iscrizione e graduatorie. Alcune facoltà hanno già pubblicato le date dei test: per scoprire il calendario dei test d’ingresso delle facoltà a numero chiuso sia private che pubbliche leggi di seguito:
TEST INGRESSO INGEGNERIA 2019
La facoltà di Ingegneria non è a numero programmato nazionale, tuttavia presso alcuni atenei occorre superare un esame di sbarramento per potersi immatricolare a questo corso di laurea. In particolare, il test d’ammissione è previsto al Politecnico di Torino, al Politecnico di Bari e presso le università che aderiscono ai test Cisia e Tolc. Leggi qui per saperne di più:
TEST INGRESSO PSICOLOGIA 2019
La Facoltà di Psicologia, sebbene a numero chiuso, prevede un test gestito a livello locale dalle singole università. Le domande e gli argomenti da studiare sono dunque diversi, per cui occorre stare bene attenti ai bandi emanati dagli atenei se si vogliono avere informazioni più dettagliate. Clicca qui per saperne di più:
TEST INGRESSO ECONOMIA 2019
La facoltà di Economia non è ad accesso programmato, tuttavia molte università prevedono un test di ingresso che gestiscono autonomamente o affidandosi ai test Cisia e Tolc. Inoltre, le date in cui vengono somministrate le prove cambiano da università a università. Se vuoi saperne di più sul test di Economia leggi qui:
TEST INGRESSO 2019: DOMANDE, GRADUATORIE E SCORRIMENTI
Tutte le prove per le facoltà ad accesso programmato nazionale hanno la stessa struttura, ossia 60 domande a risposta multipla con 5 opzioni di risposta (una sola risposta è corretta) da svolgere in 100 minuti. Ogni risposta esatta vale 1,5 punti, ogni risposta errata – 0,4 e ogni risposta non data 0 punti. Dopo aver sostenuto il test, i candidati dovranno aspettare qualche settimana per conoscere i risultati individuali e poi la loro posizione in graduatoria, in cui potranno figurare come prenotati, assegnati o idonei.
TEST INGRESSO 2019: LE SIMULAZIONI
Ovviamente, se vuoi arrivare super preparato ai test d’ingresso che ti attendono per poterti iscrivere alla facoltà dei tuoi sogni, dovrai non solo studiare, ma anche allenarti sodo. Clicca qui per dare un’occhiata a tutte le simulazioni dei test d’ingresso:
Se invece cerchi simulazioni specifiche ecco quello che ti serve:
- Simulazioni test medicina 2019
- Simulazioni test veterinaria 2019
- Simulazioni test professioni sanitarie 2019
- Simulazioni test architettura 2019
- Simulazioni Test ingresso Scienze della formazione primaria
- Simulazione Test Psicologia 2019
- Simulazione Test Economia 2019
Non perderti: Numero chiuso: differenza tra assegnato e prenotato
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO: GUIDA ALLE FACOLTÀ
Hai ancora dubbi su quale facoltà scegliere? La prima cosa da fare è informarsi bene su tutto quello che ci offrono gli atenei… Clicca qui per saperne di più: