Laurea in Scienze Politiche - Studentville

Laurea in Scienze Politiche

La laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali fornisce agli studenti un ampio spettro di competenze economiche, giuridiche, amministrative e politologiche.
Laurea in Scienze Politiche

La laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali fornisce agli studenti un ampio spettro di competenze economiche, giuridiche, amministrative e politologiche.
In Italia la maggior parte degli atenei presenta un proprio corso di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, dove in alcuni è previsto un test d’ingresso.

I vari atenei presentano indirizzi di studio in parte differenti, che pongono l’accento sulla formazione di carattere internazionale, come nei corsi di Scienze Internazionali e Diplomatiche, amministrativa, come nei corsi di Scienze Politiche e dell’Amministrazione, o politica, come nel corso di Scienze Politiche a Milano.
I laureati in Scienze Politiche possono proseguire gli studi conseguendo la laurea magistrale in Scienze della Politica o la laurea magistrale in Relazioni internazionali.
Coloro che vogliono proseguire ulteriormente gli studi possono valutare le possibilità di svolgere tirocini, master ed esperienze all’estero, oppure tentare l’accesso a una scuola di dottorato.

A chi è adatta la laurea  in Scienze Politiche?

La laurea in Scienze Politiche è adatta a giovani con un forte interesse per la società, la politica, la diplomazia e i media. Si addice a persone ben predisposte al confronto con gli altri.
La conoscenza di lingue straniere può rappresentare un fattore positivo estremamente rilevante, soprattutto per chi vorrebbe proseguire gli studi in ambito internazionale e diplomatico.

Quali sono gli sblocchi professionali per i laureati in Scienze Politiche?

I laureati in Scienze Politiche possono tentare la carriera diplomatica, possono svolgere attività entro imprese e organizzazioni nazionali e internazionali, presso l’amministrazione pubblica, le organizzazioni non governative e le imprese sindacali.
Possono inoltre farsi strada come pubblicisti politici o giornalisti per i media tradizionali o per il web.

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti