Facoltà di Ingegneria: università, corsi di laurea, materie ed esami

Facoltà di Ingegneria: università, corsi di laurea, materie ed esami

Ogni anno un numero crescente di ragazzi ambisce a studiare Ingegneria, da un lato per la sua forte connotazione tecnico-scientifica, dall’altro per l’elevata domanda di ingegneri proveniente dal mondo del lavoro.

La facoltà di Ingegneria offre un alto numero di corsi ai suoi iscritti, al fine di coprire le tante discipline che fanno rifermento all’ingegneria. Al contrario le materie base, cioè quelle comuni ai principali indirizzi di laurea, sono soltanto tre: matematica, fisica e chimica. Chi nutre una passione verso questi insegnamenti, sa già di avere la strada un po’ più in discesa.

In questo approfondimento elencheremo per prima cosa tutti i corsi di laurea di Ingegneria attivi nelle università italiane. Passeremo poi in rassegna le diverse specializzazioni disponibili, con collegamenti diretti a ognuna di loro.

Quindi presenteremo le dieci migliori università dove studiare Ingegneria nel nostro Paese, basandoci sull’ultima classifica del Censis.

Nella parte finale della guida passeremo in rassegna infine le materie e i principali esami della facoltà, nonché gli sbocchi lavorativi dopo la laurea.

Università di Ingegneria: tutti i corsi di laurea triennale e magistrale

Come accennato nell’introduzione, esistono tante discipline relativa all’ingegneria, da qui anche una proposta di corsi di gran lunga superiore rispetto alle altre facoltà. Nella tabella qui sotto è presente l’elenco con tutti i corsi di laurea in Ingegneria.

  • Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
    Corsi di Laurea:
    Tipologia:
    Classe:
    Ateneo:
    Tipo Di Ateneo: