In questa guida potrai vedere in maggiore dettaglio tutte le informazioni riguardanti il corso di Laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali
Corso di Laurea: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
Tipo di Laurea: Laurea Triennale
Codice: L-37
Principali materie trattate*: Microeconomia, Sociologia, Storia contemporanea, Diritto pubblico, Scienza politica, Statistica, Diritto costituzionale, Storia delle relazioni internazionali, Diritto internazionale, Macroeconomia, Diritto dell’Unione Europea, Economia internazionale, Relazioni internazionali, Politica comparata, Storia e istituzioni di paesi stranieri
Eventuali test d’ammissione: Alcuni Atenei prevedo la prova d’accesso al corso di laurea
I più importanti poli universitari: Forlì, Trieste, Siena, Firenze, Milano, Pavia, Piemonte Orientale, Perugia, Roma 3, Calabria.
Prerequisiti d’accesso: Diploma di scuola superiore
Obiettivi: (fonte: http://universo.miur.it/)
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
· possedere conoscenze, sia metodologiche che culturali e professionali, caratterizzate da una formazione interdisciplinare nei settori giuridico, economico, politologico, sociale e storico, idonee a valutare e gestire le problematiche pubbliche e private proprie delle società moderne;
· possedere conoscenze interdisciplinari atte a programmare e a realizzare strategie operative complesse;
· possedere adeguata padronanza del metodo della ricerca empirica politologica, sociologica, statistica, economica e quantitativa, nonché del metodo comparativo, specie nelle discipline giuspubblicistiche, che consenta un inserimento operativo e innovativo nell’impiego pubblico e privato.
Sbocchi professionali: I laureati in Scienze Politiche possono tentare la carriera diplomatica, possono svolgere attività entro imprese e organizzazioni nazionali e internazionali, presso l’amministrazione pubblica, le organizzazioni non governative e le imprese sindacali.
Possono inoltre farsi strada come pubblicisti politici o giornalisti per i media tradizionali o per il web.
*–> N.B.: queste sono alcune materie che vengono trattate in questo corso di laurea. Per il piano completo visita il sito della tua università