Orientamento: Università degli Studi di Padova
Scegliere l’università non è mai semplice: è un mondo nuovo tutto da scoprire. Per questo abbiamo pensato di agevolare le tue ricerche presentandoti, in questo articolo, l’offerta didattica, le facoltà e i corsi dell’ Università degli Studi di Padova, una tra le più buone e frequentate d’Italia. L’Ateneo offre molte possibilità per studiare ciò che ti piace e ha inoltre una storia molto prestigiosa. Se sei interessato, continua a leggere: ti daremo tutte le informazioni nel dettaglio, comprensive dell’ampia scelta formativa, delle facoltà a numero chiuso e delle tasse! Sei pronto?
Università di Padova: Facoltà e Corsi di laurea triennale
Iniziamo con alcune informazioni basilari. Ti mostreremo tutti i corsi di Laurea e le Facoltà che l’Università di Padova offre. Per prima cosa le Lauree triennali, di primo ciclo o di primo livello, che assicurano allo studente un’adeguata padronanza dei metodi e dei contenuti generali e specifiche conoscenze professionali. Per una scelta consapevole e per avere informazioni su date e scadenze riguardo all’iscrizione ai singoli corsi di laurea, è necessario leggere gli avvisi, che vengono pubblicati sul sito dell’Università. Per avere dettagli sulla preimmatricolazione e l’immatricolazione è dunque fondamentale attendere anche la pubblicazione on line dell’avviso di ammissione del corso scelto. Queste le Facoltà:
- Agraria e medicina veterinaria
- Economia e scienze politiche
- Giurisprudenza
- Ingegneria
- Medicina e chirurgia
- Psicologia
- Scienze
- Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Università di Padova: Corsi di laurea magistrale
Passiamo all’offerta didattica offerta per le Lauree Magistrali, dette anche di secondo ciclo o secondo livello. Vi si accede dopo la laurea di primo livello e richiede l’acquisizione di altri 120 crediti, accumulabili normalmente in due anni. Per tutte le info necessarie, consultate il sito dell’Università ma intanto ecco le Facoltà previste dall’ Università degli Studi di Padova.
- Agraria e medicina veterinaria
- Economia e scienze politiche
- Ingegneria
- Medicina e chirurgia
- Psicologia
- Scienze
- Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Università di Padova test d’ingresso 2019
Per accedere a tutti i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico occorre sostenere una prova di ammissione o di accertamento:
- per i corsi ad accesso programmato è previsto un numero limitato di posti, pertanto si potrà immatricolare solo chi avrà superato il test collocandosi in posizione utile in graduatoria;
- per i corsi ad accesso libero l’esito negativo del test non impedisce l’immatricolazione: il mancato raggiungimento di un punteggio minimo può dare origine ad obblighi formativi aggiuntivi da assolvere entro il primo anno di corso.
Per informazioni sulla struttura, gli argomenti e le date della prova è necessario consultare la pagina relativa agli avvisi dei corsi di interesse. Inoltre, come saprai, il Miur ha fissato le date dei test d’ingresso per i corsi di laurea con il numero programmato nazionale per l’anno accademico 2019/20:
- 3 settembre 2019: corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria erogati in lingua italiana
- 4 settembre 2019: corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina veterinaria
Università degli Studi di Padova: le tasse
Le tasse universitarie sono divise in tre rate non ulteriormente dilazionabili.
- La prima rata è uguale per tutti gli studenti ed è pari a 187 euro per il primo anno e 567 per gli iscritti agli anni successivi al primo. Deve essere pagata all’atto dell’immatricolazione entro il 30-09-2019.
- L’importo di seconda e terza rata varia in funzione del corso seguito, delle condizioni personali ed economiche. Per usufruire di esoneri e riduzioni per reddito, lo studente deve compilare la Richiesta di agevolazioni entro il 30 novembre 2019, attraverso l’apposita procedura online disponibile in Uniweb alla voce Diritto allo studio, certificazioni di disabilità/dislessia, corsi estivi. La seconda rata si paga entro il 15 febbraio 2020; la terza rata si paga entro il 15 maggio 2020. Per informazioni dettagliate su tasse, riduzioni, scadenze, esoneri, è possibile consultare il prospetto tasse e contributi.
Orientamento Universitario: le nostre risorse
- Come iscriversi all’università
- Orientamento universitario: i contatti delle università più importanti
- Orientamento universitario: tutte le facoltà esistenti
E poi, ecco alcune delle nostre guide alla scelta della facoltà giusta: